Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 419

Hot!

News - L'aria sara' imbottigliata e venduta, esattamente come oggi l'acqua. Vuoi respirare? Paga. (9 commenti)
di Riccardo Orioles, 15-07-2003
Hot!

News - L'ottava edizione della ricerca di BSA (Business Software Alliance), l'associazione internazionale che mette insieme le più grandi aziende produttrici di software al mondo, ha rivelato un dato interessante. (4 commenti)
di Azzurra Pici, 15-07-2003
Hot!

News - Le piccole aziende hanno ora la possibilità di dotarsi di un numero verde con "segretaria virtuale" per dare ai propri clienti un servizio cortesia come quello che possono offrire le grandi aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2003
Hot!

News - Secondo il Los Angeles Times Apple, in un futuro non molto lontano, avrà da combattere contro grandi calibri nel campo della musica on-line. (1 commento)
di Azzurra Pici, 14-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un libro che vuole demistificare AudiWeb, Auditel, AudiRadio.
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2003
Hot!

News - AOL e Microsoft sono giunti a un accordo circa la causa presentata all'antitrust americano contro Redmond da parte del gigante delle comunicazioni.
di Azzurra Pici, 15-07-2003
Hot!

News - Lo "Ad Revenue Report" rilasciato da qualche giorno dall'Interactive Advertising Bureau (Iab) dà delle buone notizie per l'economia della Rete: nel 2002 in USA gli investimenti pubblicitari on-line sono arrivati alla cifra di 6 miliardi di dollari.
di Azzurra Pici, 14-07-2003
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2648 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics