Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 435

Hot!

News - Alcuni giorni fa la Microsoft, azienda leader mondiale di programmi per computer, ha deciso di chiudere il suo popolare servizio di chat, i canali di discussione online, dove ogni giorno, attraverso la tastiera del computer, si parlano migliaia di persone. Le motivazioni, le conseguenze e le reazioni in un'analisi approfondita. (1 commento)
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

NL 982 - Il problema della sicurezza: le chat sono covi di pedofili e di spammer?
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

NL 982 - La presunta pericolosità delle chat e la loro corretta gestione: il parere dello psichiatra e quello di Michele Casucci di Lycos.
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

NL 982 - Dal punto di vista di un utente qualsiasi il disappunto viene da soluzioni invasive della privacy e dalla sottrazione di spazi che sono luoghi di incontro per molte persone, spesso sole, che hanno voglia di socializzare e fare nuove conoscenze.
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

NL 982 - Se è vero che molte persone si sono avvicinate alle comunità virtuali usando i servizi di Msn la decisione di Microsoft di chiudere le sue chat quanto influisce su questo panorama? È tutto finito?
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

NL 982 - La novità della proposta di Microsoft starebbe però in un nuovo tipo di licenza corporate: la Enterprise Source Licensing Program (ESLP).
di Arturo Di Corinto, 08-10-2003
Hot!

News - Anche Wind-Infostrada lancia l'Adsl senza canone: per ora è quella con il prezzo più basso. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2003
Hot!

News - Ecco le tariffe per chi vuole utilizzare il servizio di Wi-Fi pubblico. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2003
Hot!

Antibufala - Sta circolando in Rete una fotografia che viene spacciata per un'immagine satellitare dell'Italia nella notte fra il 27 e il 28 settembre 2003. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-10-2003
Hot!

News - Il fenomeno - secondo un'indagine condotta da un istituto di ricerca - sarebbe dovuto alla strategia di mercato messa in atto dalle case produttrici . (1 commento)
di Azzurra Pici, 09-10-2003
Hot!

News - Il magazine de La Stampa sembra aver dimenticato la rubrica dedicata al Web. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2003
Hot!

Sondaggi - A promuoverlo è lo Ial di Novara.
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2003
Hot!

News - La storia del famoso browser sembra essere arrivata alla parola fine. (4 commenti)
di Azzurra Pici, 08-10-2003
Hot!

News - A dispetto dell'informatica in crisi il settore dei monitor a cristalli liquidi sembra registrare segnali positivi.
di Azzurra Pici, 08-10-2003
Hot!

News - Una proposta di legge americana sembrerebbe la causa: vediamola insieme. (3 commenti)
di Azzurra Pici, 08-10-2003
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics