Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 447

Hot!

Sicurezza - Microsoft Office 2003 ha qualche piccolo problema: in alcune circostanze perde pezzi per strada. Pezzi dei vostri documenti, s'intende. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-11-2003
Hot!

News - E' di ieri l'annuncio dell'acquisto da parte dell'americana Novell della societa' tedesca SUSE, sostenitrice dell'omonima distribuzione GNU/Linux dedicata sia all'ambito desktop che alle aziende. Novell, il cui valore di mercato e' stimato attorno al miliardo di dollari, acquisira' la compagnia teutonica per 210 milioni di dollari. (5 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - In arrivo entro la fine dell'anno la nuova release del linguaggio di programmazione per eccellenza dedicato a Internet: Java. Presenta diverse nuove caratteristiche, segno della continua evoluzione nel settore della programmazione, particolarmente orientata alla programmazione distribuita e collaborativa. (3 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - Un lettore ci racconta il caso dell'e-mail Tin.it che non ha potuto conservare. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - In una trasmissione andata in onda di recente, la Radio Svizzera Italiana ha fatto il punto sulle tecnologie digitali di duplicazione dei supporti audio. Al dibattito era presente anche Zeus News. (5 commenti)
05-11-2003
Hot!

Trucchi - Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito, 06-11-2003
Hot!

News - Quindici anni fa uno studente universitario diffuse in rete per la prima volta un virus con effetti devastanti: una lezione da non dimenticare. (2 commenti)
di Andrea Faenza, 05-11-2003
Hot!

Segnalazioni - La rivoluzione sociale delle tecnologie senza fili secondo il sociologo Howard Rheingold.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - Il grande successo è stato ottenuto grazie alla crescita nei mercati asiatici. (2 commenti)
05-11-2003
Hot!

Maipiusenza - D-Mail lancia un databank per modificare e trasferire i dati da e per la Sim del cellulare.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (866 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics