Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 447

Hot!

Sicurezza - Microsoft Office 2003 ha qualche piccolo problema: in alcune circostanze perde pezzi per strada. Pezzi dei vostri documenti, s'intende. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-11-2003
Hot!

News - E' di ieri l'annuncio dell'acquisto da parte dell'americana Novell della societa' tedesca SUSE, sostenitrice dell'omonima distribuzione GNU/Linux dedicata sia all'ambito desktop che alle aziende. Novell, il cui valore di mercato e' stimato attorno al miliardo di dollari, acquisira' la compagnia teutonica per 210 milioni di dollari. (5 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - In arrivo entro la fine dell'anno la nuova release del linguaggio di programmazione per eccellenza dedicato a Internet: Java. Presenta diverse nuove caratteristiche, segno della continua evoluzione nel settore della programmazione, particolarmente orientata alla programmazione distribuita e collaborativa. (3 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - Un lettore ci racconta il caso dell'e-mail Tin.it che non ha potuto conservare. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - In una trasmissione andata in onda di recente, la Radio Svizzera Italiana ha fatto il punto sulle tecnologie digitali di duplicazione dei supporti audio. Al dibattito era presente anche Zeus News. (5 commenti)
05-11-2003
Hot!

Trucchi - Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito, 06-11-2003
Hot!

News - Quindici anni fa uno studente universitario diffuse in rete per la prima volta un virus con effetti devastanti: una lezione da non dimenticare. (2 commenti)
di Andrea Faenza, 05-11-2003
Hot!

Segnalazioni - La rivoluzione sociale delle tecnologie senza fili secondo il sociologo Howard Rheingold.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - Il grande successo è stato ottenuto grazie alla crescita nei mercati asiatici. (2 commenti)
05-11-2003
Hot!

Maipiusenza - D-Mail lancia un databank per modificare e trasferire i dati da e per la Sim del cellulare.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1782 voti)
Leggi i commenti (12)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics