Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 447

Hot!

Sicurezza - Microsoft Office 2003 ha qualche piccolo problema: in alcune circostanze perde pezzi per strada. Pezzi dei vostri documenti, s'intende. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-11-2003
Hot!

News - E' di ieri l'annuncio dell'acquisto da parte dell'americana Novell della societa' tedesca SUSE, sostenitrice dell'omonima distribuzione GNU/Linux dedicata sia all'ambito desktop che alle aziende. Novell, il cui valore di mercato e' stimato attorno al miliardo di dollari, acquisira' la compagnia teutonica per 210 milioni di dollari. (5 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - In arrivo entro la fine dell'anno la nuova release del linguaggio di programmazione per eccellenza dedicato a Internet: Java. Presenta diverse nuove caratteristiche, segno della continua evoluzione nel settore della programmazione, particolarmente orientata alla programmazione distribuita e collaborativa. (3 commenti)
di Paolo Conte, 05-11-2003
Hot!

News - Un lettore ci racconta il caso dell'e-mail Tin.it che non ha potuto conservare. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - In una trasmissione andata in onda di recente, la Radio Svizzera Italiana ha fatto il punto sulle tecnologie digitali di duplicazione dei supporti audio. Al dibattito era presente anche Zeus News. (5 commenti)
05-11-2003
Hot!

Trucchi - Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito, 06-11-2003
Hot!

News - Quindici anni fa uno studente universitario diffuse in rete per la prima volta un virus con effetti devastanti: una lezione da non dimenticare. (2 commenti)
di Andrea Faenza, 05-11-2003
Hot!

Segnalazioni - La rivoluzione sociale delle tecnologie senza fili secondo il sociologo Howard Rheingold.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Hot!

News - Il grande successo è stato ottenuto grazie alla crescita nei mercati asiatici. (2 commenti)
05-11-2003
Hot!

Maipiusenza - D-Mail lancia un databank per modificare e trasferire i dati da e per la Sim del cellulare.
di Pier Luigi Tolardo, 06-11-2003
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre

web metrics