Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 458

Un\'operatrice di call center Hot!

News - I lavoratori dei call center vengono considerati sempre di più come gli operai della new economy per i turni di lavoro massacranti, la bassa retribuzione e un inquadramento che spesso è precario; non ultima, la possibilità di essere controllati a distanza dal "padrone" con facilità, grazie a strumenti informatici. (37 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2003
Hot! L\'autovelox nascosto nel bido

Antibufala - Un appello che ha iniziato a circolare in Italia intorno a fine novembre 2003 afferma che sarebbero in circolazione degli Autovelox nascosti nei bidoni della spazzatura. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-12-2003
Hot!

Trucchi - E' possibile farsi una pagina personale i-mode per essere presenti sull'Internet dei cellulari. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2003
Hot!

News - Le novità che si prospettano nell'anno nuovo per gli utenti dei servizi di telefonia fissa e mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2003
Vignetta umoristica sugli avvo Hot!

News - Un tentativo di fare chiarezza sulla "questione SCO". L'azienda tenterebbe di accrescere il proprio valore di mercato a spese degli sviluppatori del software libero, dei propri distributori e degli utenti, attraverso esotiche teorie legali e presunzioni di prove senza sostanza. (3 commenti)
di Emmanuele Somma, 14-12-2003
Hot! Tossire non è la soluzione mig

Antibufala - Sta circolando una mail secondo la quale, nei pochi secondi di lucidità che restano dopo che il cuore ha cessato di battere, basterebbe un violento colpo di tosse per riavviare il muscolo cardiaco. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-12-2003
Hot!

News - Lo ha annunciato il Ministero dell'Informazione, spinto dal notevole risparmio conseguente pari a 300 milioni di dollari l'anno.
14-12-2003
Hot! Balliamo!

News - E questo sarà solo il primo di una lunga serie di servizi similari che sono in fila per ottenere spazio in Europa.
13-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Philips e Telecom Italia lanciano in Italia un sistema Hi-Fi wireless per l'Adsl Alice.
di Pier Luigi Tolardo, 12-12-2003
Hot! Pda

News - Si tratta di un piccolo incremento, ma questa percentuale (+1,1%) spezza una tendenza negativa che durava da tempo.
11-12-2003
Il libro di Anna Bartolini Hot!

Segnalazioni - Che cosa fare, a chi rivolgersi, come difendersi: una guida scritta da Anna Bartolini di "Mi manda RaiTre" con un Cd-Rom di documentazione. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2003
Hot!

News - Il Comune di Pavia aprirà nel 2004 73.000 e-mail gratuite per i suoi abitanti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-12-2003
Playstation 2 Hot!

News - Breve descrizione dell'andamento del mercato delle console negli USA. (1 commento)
12-12-2003
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics