Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 458

Un\'operatrice di call center Hot!

News - I lavoratori dei call center vengono considerati sempre di più come gli operai della new economy per i turni di lavoro massacranti, la bassa retribuzione e un inquadramento che spesso è precario; non ultima, la possibilità di essere controllati a distanza dal "padrone" con facilità, grazie a strumenti informatici. (37 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2003
Hot! L\'autovelox nascosto nel bido

Antibufala - Un appello che ha iniziato a circolare in Italia intorno a fine novembre 2003 afferma che sarebbero in circolazione degli Autovelox nascosti nei bidoni della spazzatura. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-12-2003
Hot!

Trucchi - E' possibile farsi una pagina personale i-mode per essere presenti sull'Internet dei cellulari. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2003
Hot!

News - Le novità che si prospettano nell'anno nuovo per gli utenti dei servizi di telefonia fissa e mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2003
Vignetta umoristica sugli avvo Hot!

News - Un tentativo di fare chiarezza sulla "questione SCO". L'azienda tenterebbe di accrescere il proprio valore di mercato a spese degli sviluppatori del software libero, dei propri distributori e degli utenti, attraverso esotiche teorie legali e presunzioni di prove senza sostanza. (3 commenti)
di Emmanuele Somma, 14-12-2003
Hot! Tossire non è la soluzione mig

Antibufala - Sta circolando una mail secondo la quale, nei pochi secondi di lucidità che restano dopo che il cuore ha cessato di battere, basterebbe un violento colpo di tosse per riavviare il muscolo cardiaco. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-12-2003
Hot!

News - Lo ha annunciato il Ministero dell'Informazione, spinto dal notevole risparmio conseguente pari a 300 milioni di dollari l'anno.
14-12-2003
Hot! Balliamo!

News - E questo sarà solo il primo di una lunga serie di servizi similari che sono in fila per ottenere spazio in Europa.
13-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Philips e Telecom Italia lanciano in Italia un sistema Hi-Fi wireless per l'Adsl Alice.
di Pier Luigi Tolardo, 12-12-2003
Hot! Pda

News - Si tratta di un piccolo incremento, ma questa percentuale (+1,1%) spezza una tendenza negativa che durava da tempo.
11-12-2003
Il libro di Anna Bartolini Hot!

Segnalazioni - Che cosa fare, a chi rivolgersi, come difendersi: una guida scritta da Anna Bartolini di "Mi manda RaiTre" con un Cd-Rom di documentazione. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2003
Hot!

News - Il Comune di Pavia aprirà nel 2004 73.000 e-mail gratuite per i suoi abitanti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-12-2003
Playstation 2 Hot!

News - Breve descrizione dell'andamento del mercato delle console negli USA. (1 commento)
12-12-2003
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6565 voti)
Leggi i commenti (71)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics