Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 462

Hot!

News - Succede spesso che clienti di Telecom Italia vengano passati a un altro gestore... senza che possano nemmeno sapere quale. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2004
Hot!

News - L'utente può chiedere il blocco in centrale di tutti i nuovi prefissi usati dai dialer; il blocco è automatico per chi l'ha già richiesto per i prefissi vecchi. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-01-2004
Ludwig van Beethoven Hot!

News - Secondo la Corte Europea di Giustizia, la musica puo' essere depositata come marchio registrato in Europa. (2 commenti)
31-12-2003
Hot! trojan horse

Sicurezza - Stanno circolando due messaggi-truffa che veicolano virus e cercano di indurvi, tramite un espediente psicologico, ad aprire l'allegato che li accompagna. (40 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-12-2003
Hot!

News - La webzine Quinto Stato chiede al Parlamento di modificare il decreto legge sulla conservazione dei dati di traffico. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2003
Hot! una tecnica biometrica si basa sul riconoscimento

News - La tecnologia biometrica che di recente è stato deciso di introdurre nella nuova carta d'identità nel Regno Unito è stata contestata dalla stampa scientifica.
01-01-2004
Il crypto-phone Hot!

News - La presentazione di un telefonino crittografico ha suscitato pareri controversi in Olanda: le conversazioni non possono essere intercettate nemmeno dalle compagnie telefoniche, né dalla polizia. (3 commenti)
30-12-2003
Hot!

Antibufala - Da Telefono Antiplagio arriva il rapporto annuale sull'astrologia e sulla magia in Italia. (5 commenti)
di Emilio Roda, 31-12-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova versione del sistema operativo Lindows è integrata con SIP: per telefonare via Internet. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Anche Tele2, dopo aver lanciato la sua Adsl Flat, propone un'offerta di Adsl senza canone che per ora è la più economica. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2003
anti-dialer Hot!

Maipiusenza - Una scatoletta anti-dialer per evitare brutte sorprese in bolletta. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2003
Hot!

Segnalazioni - L'Italgas apre uno sportello online dove gli utenti possono rivolgersi per ogni tipo di pratica.
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2003
Hot!

Sondaggi - In Sicilia il Linux Users Group cerca nuovi iscritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2003
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2664 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics