Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 474

Hot!

News - Presto si potrà richiedere il rimborso della tassa per il diritto d'autore per l'acquisto di Cd e Dvd registrabili. Ma attenzione: potrà farlo solo chi ha una Partita IVA. (10 commenti)
di Valerio Di Stefano, 01-03-2004
Hot! Funafuti, la principale delle isole Tuvalu

News - La repubblica celebre per i domini Tv è la prima nazione del pianeta Terra cancellata dall'effetto serra. (13 commenti)
di Riccardo Orioles, 28-02-2004
Hot!

News - Yahoo! Broad Band ricattata dai propri consulenti: a rischio i dati di oltre 4 milioni e mezzo di clienti. (3 commenti)
di Massimo Nespolo, 02-03-2004
Hot!

News - Nel mercato dei PC esiste una fascia bassa salva-tutto come per i cellulari? O è un disastro senza uscita come per le automobili? Brutte notizie. (28 commenti)
di Michele Bottari, 29-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Due i modelli più in voga: quello della negoziazione assistita e quello della negoziazione automatica.
di Valentina Renna, 01-03-2004
Hot!

News - La Provincia di Milano e la Camera di Commercio mettono a disposizione 1.750.000 euro per finanziare nuove imprese nel campo dell'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - La compagnia di telefonia mobile Umts cerca operatori per i propri Contact Center.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - Ispettori della commissione per il commercio equo accusano la filiale giapponese di clausole contrattuali illegali.
di Massimo Nespolo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - L'Associazione Pazlab.net e l'Università di Lecce lanciano il Progetto "Una Rete per dialogare" rivolto agli Enti Locali e basato sull'Open Source.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio di Giuseppe Turani: un'analisi sufficientemente cattiva e lucida della nostra crisi e dei possibili modi per uscirne. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 1 Marzo. Oggi parliamo di browser alternativi, di problemi nell'installazione di Linux, di strane incompatibilità mostrate da Internet Explorer, del nuovo virus Netsky.C, dell'attesa per la prossima versione di Windows e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 01-03-2004
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics