Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 474

Hot!

News - Presto si potrà richiedere il rimborso della tassa per il diritto d'autore per l'acquisto di Cd e Dvd registrabili. Ma attenzione: potrà farlo solo chi ha una Partita IVA. (10 commenti)
di Valerio Di Stefano, 01-03-2004
Hot! Funafuti, la principale delle isole Tuvalu

News - La repubblica celebre per i domini Tv è la prima nazione del pianeta Terra cancellata dall'effetto serra. (13 commenti)
di Riccardo Orioles, 28-02-2004
Hot!

News - Yahoo! Broad Band ricattata dai propri consulenti: a rischio i dati di oltre 4 milioni e mezzo di clienti. (3 commenti)
di Massimo Nespolo, 02-03-2004
Hot!

News - Nel mercato dei PC esiste una fascia bassa salva-tutto come per i cellulari? O è un disastro senza uscita come per le automobili? Brutte notizie. (28 commenti)
di Michele Bottari, 29-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Due i modelli più in voga: quello della negoziazione assistita e quello della negoziazione automatica.
di Valentina Renna, 01-03-2004
Hot!

News - La Provincia di Milano e la Camera di Commercio mettono a disposizione 1.750.000 euro per finanziare nuove imprese nel campo dell'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - La compagnia di telefonia mobile Umts cerca operatori per i propri Contact Center.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - Ispettori della commissione per il commercio equo accusano la filiale giapponese di clausole contrattuali illegali.
di Massimo Nespolo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - L'Associazione Pazlab.net e l'Università di Lecce lanciano il Progetto "Una Rete per dialogare" rivolto agli Enti Locali e basato sull'Open Source.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio di Giuseppe Turani: un'analisi sufficientemente cattiva e lucida della nostra crisi e dei possibili modi per uscirne. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 1 Marzo. Oggi parliamo di browser alternativi, di problemi nell'installazione di Linux, di strane incompatibilità mostrate da Internet Explorer, del nuovo virus Netsky.C, dell'attesa per la prossima versione di Windows e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 01-03-2004
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2446 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics