Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 474

Hot!

News - Presto si potrà richiedere il rimborso della tassa per il diritto d'autore per l'acquisto di Cd e Dvd registrabili. Ma attenzione: potrà farlo solo chi ha una Partita IVA. (10 commenti)
di Valerio Di Stefano, 01-03-2004
Hot! Funafuti, la principale delle isole Tuvalu

News - La repubblica celebre per i domini Tv è la prima nazione del pianeta Terra cancellata dall'effetto serra. (13 commenti)
di Riccardo Orioles, 28-02-2004
Hot!

News - Yahoo! Broad Band ricattata dai propri consulenti: a rischio i dati di oltre 4 milioni e mezzo di clienti. (3 commenti)
di Massimo Nespolo, 02-03-2004
Hot!

News - Nel mercato dei PC esiste una fascia bassa salva-tutto come per i cellulari? O è un disastro senza uscita come per le automobili? Brutte notizie. (28 commenti)
di Michele Bottari, 29-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Due i modelli più in voga: quello della negoziazione assistita e quello della negoziazione automatica.
di Valentina Renna, 01-03-2004
Hot!

News - La Provincia di Milano e la Camera di Commercio mettono a disposizione 1.750.000 euro per finanziare nuove imprese nel campo dell'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - La compagnia di telefonia mobile Umts cerca operatori per i propri Contact Center.
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

News - Ispettori della commissione per il commercio equo accusano la filiale giapponese di clausole contrattuali illegali.
di Massimo Nespolo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - L'Associazione Pazlab.net e l'Università di Lecce lanciano il Progetto "Una Rete per dialogare" rivolto agli Enti Locali e basato sull'Open Source.
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio di Giuseppe Turani: un'analisi sufficientemente cattiva e lucida della nostra crisi e dei possibili modi per uscirne. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 1 Marzo. Oggi parliamo di browser alternativi, di problemi nell'installazione di Linux, di strane incompatibilità mostrate da Internet Explorer, del nuovo virus Netsky.C, dell'attesa per la prossima versione di Windows e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 01-03-2004
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics