Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 480

Hot!

News - Il Consiglio dei Ministri approva un decreto che istituisce l'e-mail certificata: la forniranno gli Internet Provider. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-03-2004
Hot!

News - Lo schema del decreto di prossima emanazione sembrerebbe riconoscere piena validità giuridica ai documenti trasmessi per posta elettronica. Ne discutiamo con due esperti di diritto delle nuove tecnologie. (2 commenti)
30-03-2004
Hot!

News - Il Tribunale di Cuneo equipara l'email a un documento sottoscritto con firma elettronica leggera, affermando che il processo di validazione è dato dall'apposizione della propria password e username di posta: il documento soddisfa quindi il requisito legale della forma scritta e un documento inviato via email può assumere lo stesso valore di un documento cartaceo sottoscritto. (9 commenti)
di Pasquale Lopriore, 25-03-2004
Hot!

News - Con la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il contestatissimo decreto Urbani è in vigore a tutti gli effetti ed entro 60 giorni dovrà essere convertito in legge dal Parlamento. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-03-2004
Hot!

News - Il Commissario Europeo per la concorrenza multa il colosso di Redmond e disegna futuri scenari di concorrenza: dal monopolio all'oligopolio. (7 commenti)
di Michele Bottari, 25-03-2004
Hot!

News - Marco Tronchetti Provera, maggiore azionista privato della Telecom di Cuba, ha ricevuto una richiesta insolita: intervenire a difesa della libertà del Web nell'isola di Castro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-03-2004
Hot!

News - Quale effettiva possibilità di scelta abbiamo nella telefonia fissa rispetto all'ex monopolista Telecom Italia? (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-03-2004
Hot!

News - Un recente studio condotto da Nielsen/Netratings dimostra che 204.000.000 cittadini USA accedono a Internet da casa.
di Tommaso Lombardi, 24-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Sono riusciti a mobilitare la Rete italiana contro il decreto Urbani, ottenendo 25.000 firme in pochi giorni. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Un convegno sul recupero dell'hardware e l'utilizzo di software open source nella scuola italiana. A mo' di testimonianza, un laboratorio informatico realizzato con computer riciclati.
di Michele Bottari, 29-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Presenti sondaggi su temi fortemente politici e di grande respiro come la posizione dell'Europa nel conflitto con l'Irak, ma anche su temi specifici con e l'istituzione di un numero telefonico unico per lo smarrimento delle carte di credito.
di Pier Luigi Tolardo, 25-03-2004
Hot!

Segnalazioni - La Rete per rafforzare la comunicazione locale della Pubblica Amministrazione, questo il tema del convegno di Milano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 24-03-2004
Hot!

Maipiusenza - La nuova tecnologia, versione più veloce del Gsm, sarà disponibile nei nuovi telefonini, a partire da aprile. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-03-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 25 Marzo. Oggi parliamo di come scegliere stampanti e fotocamere digitali, dell'attacco a Google, delle reazioni al decreto Urbani, di futuri e futuribili PC e cellulari, dei disservizi Telecom e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 25-03-2004
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (11969 voti)
Leggi i commenti (123)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics