Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 523

Hot!

News - Sono davvero possibili le modifiche alla legge Urbani? Il parere di Fiorello Cortiana, in attesa della ripresa dei lavori del Senato. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2004
Hot!

Editoriale - Il Governo sceglie la strada della concertazione tra produttori, commercianti, consumatori per contenere l'aumento dei prezzi; ma Urbani non fa lo stesso per libri, musica e spettacoli. (9 commenti)
20-09-2004
Hot!

News - I tecnici della società britannica Sophos hanno scoperto una richiesta di lavoro tra le linee del codice di due nuovi bachi informatici. L'autore del virus, in particolare, vorrebbe lavorare per un'azienda produttrice di antivirus. (4 commenti)
di Nicola Amato, 20-09-2004
Hot!

News - La petizione ha lo scopo di chiedere che l'Adsl abbia lo stesso prezzo nel nostro Paese, rispetto a quello che le aziende italiane offrono in Francia. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-09-2004
Hot!

News - Arnold Schwarzenegger, nuovo Governatore della California, intende risparmiare 32 miliardi di dollari utilizzando software Open Source e il Voip per la telefonia. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-09-2004
Hot!

News - La Corte di Prima Istanza dovrà considerare la possibilità di sospendere ogni sanzione a Microsoft per scongiurare l'eventualità di forti danni economici all'azienda. (2 commenti)
17-09-2004
Hot!

News - A rivelarlo è un'indagine condotta da un'azienda statunitense che opera nel campo della criptografia e della e-Security.
19-09-2004
Hot!

News - 100.000.000 di brani venduti mediante il jukebox digitale. (1 commento)
20-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Uno dei leader del movimento no global italiano ne narra la nascita avvenuta grazie a Internet.
di Pier Luigi Tolardo, 20-09-2004
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics