Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 557

Hot!

News - Le multinazionali farmaceutiche non trovano conveniente sviluppare farmaci contro le malattie tropicali. La risposta della comunità scientifica assomiglia tanto al nostro amato free software. (3 commenti)
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot! Netcraft Toolbar

Sicurezza - Rilasciato da Netcraft il primo strumento freeware per combattere il fenomeno delle cybertruffe. (2 commenti)
di Matteo Campofiorito, 31-12-2004
Hot!

News - In Venezuela l'annunciata proposta del governo ora è legge. L'amministrazione pubblica venezuelana è obbligata a usare programmi a codice sorgente ispezionabile e modificabile.
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot!

News - Il Consiglio dei Ministri ha approvato con urgenza un Decreto che sterilizza l'Iva sugli Sms per il Sud Est asiatico: già inviati circa 13 milioni di Sms. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2004
Hot!

Sondaggi - Capelli on line. Dispersi e SMS dispersi. Non solo telefonini ma opere di bene. Il migliore spot anti-Berlusconi. Il mondo così piccolo, l'Europa così unita. Segnalateci i vostri bug. La felicità. (1 commento)
di Emilio Roda, 31-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il sito del quotidiano La Repubblica lancerà presto una radio on line.
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2004
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3870 voti)
Leggi i commenti (35)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics