Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 672

Simboli dei browsers Hot!

News - All'indomani dell'annuncio della creazione di mozilla.corp, i primi dati avvertono che la crescita nei confronti di IExplorer è terminata. (14 commenti)
di Michele Bottari, 16-08-2005
Hot! Il pacchetto TF Office

News - Disponibile per Linux, al costo di 50 dollari, la terza via del software da ufficio. (8 commenti)
di Michele Bottari, 17-08-2005
Hot!

Sicurezza - Si chiama Zotob il nuovo worm che infetta i sistemi operativi di Microsoft e dà ai cracker la possibilità di controllare a distanza il Pc. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2005
Hot! I simboli del trio

News - La mela usa un pezzo di tecnologia TCG per proteggere il Mac OS X. (34 commenti)
di Michele Bottari, 12-08-2005
Hot!

News - Pressioni sui lavoratori assenti per malattia perché lascino l'azienda. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2005
Hot!

News - Una proposta di legge regionale, realizzata con la consulenza del Glug Torino, per promuovere il software libero in Piemonte. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-08-2005
Hot!

Segnalazioni - Come è diventata l'informazione e la Tv, anzi l'Italia, prima che scoppiassero le polemiche sul ritorno della questione morale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-08-2005
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2327 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics