Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 746

Hot!

News - Pubblicato il decreto dei Monopoli di Stato che blocca i siti esteri delle scommesse su Internet. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Il colosso della telefonia introduce alcune innovazioni, puntando verso le tariffe flat o semiflat. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Matematica Hot!

Sondaggi - Può il nemico numero uno di ogni studente, l'incubo scolastico più ricorrente, essere anche fonte di intrattenimento?
di Luigi Saggese, 14-02-2006
Hot!

News - La vicenda Easynet, che ha portato all'oscuramento di molti siti, potrebbe essere risolta grazie alla legge sulle crisi aziendali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

News - L'ex monopolista sempre meno presente sul territorio. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot! di Enrica Panzeri

News - Le principali associazioni dei consumatori italiani presenteranno denunce penali contro Telecom Italia in tutte le Procure della Repubblica. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2006
Hot!

News - L'episodio si ripete ancora una volta nel maggior call center italiano. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Un nuovo pacchetto per il Web via cellulare. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Un altro passo verso l'integrazione tra servizi di connettività in rete fissa e mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

News - Le forze di polizia francesi, che già usano OpenOffice, sostituiranno Internet Explorer in favore di Firefox su circa 70.000 computer. E ora guardano a Linux. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-02-2006
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1230 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics