Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 746

Hot!

News - Pubblicato il decreto dei Monopoli di Stato che blocca i siti esteri delle scommesse su Internet. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Il colosso della telefonia introduce alcune innovazioni, puntando verso le tariffe flat o semiflat. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Matematica Hot!

Sondaggi - Può il nemico numero uno di ogni studente, l'incubo scolastico più ricorrente, essere anche fonte di intrattenimento?
di Luigi Saggese, 14-02-2006
Hot!

News - La vicenda Easynet, che ha portato all'oscuramento di molti siti, potrebbe essere risolta grazie alla legge sulle crisi aziendali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

News - L'ex monopolista sempre meno presente sul territorio. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot! di Enrica Panzeri

News - Le principali associazioni dei consumatori italiani presenteranno denunce penali contro Telecom Italia in tutte le Procure della Repubblica. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2006
Hot!

News - L'episodio si ripete ancora una volta nel maggior call center italiano. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Un nuovo pacchetto per il Web via cellulare. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Un altro passo verso l'integrazione tra servizi di connettività in rete fissa e mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-02-2006
Hot!

News - Le forze di polizia francesi, che già usano OpenOffice, sostituiranno Internet Explorer in favore di Firefox su circa 70.000 computer. E ora guardano a Linux. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-02-2006
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics