Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 748

Hot!

Sicurezza - Il software, anziché proteggere, rende vulnerabili. (5 commenti)
di Flavio Frontini, 20-02-2006
Hot! Il conduttore Andrea Vianello

Editoriale - Penosa autodifesa del gestore telefonico sul fenomeno delle attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2006
Grillo e Bondi Hot!

Antibufala - La facciona del più famoso blogger italiano è censurata dalla grande G cinese? Bufala. (7 commenti)
di Michele Bottari, 20-02-2006
Hot! (foto di Peter Hamza)

News - La scusa "ho dimenticato di ritirare i contanti" potrebbe presto diventare obsoleta. (4 commenti)
di Flavio Frontini, 25-02-2006
VB API Calls Hot!

Sondaggi - La programmazione, nelle sue molteplici declinazioni, rappresenta nell'era digitale il nuovo linguaggio universale: un linguaggio dalle infinite possibilità creative, che però sembra ancora essere appannaggio di pochi. In quest'epoca di rapida crescita dell'alfabetizzazione informatica, diamo uno sguardo alle capacità e alle conoscenze dei navigatori.
di Luigi Saggese, 20-02-2006
Hot! La mitica \Lettera 22\ di Olivetti

News - I lavoratori della Getronics contestano il vertice della ex Olivetti Informatica e temono la chiusura di ciò che rimane di uno dei gioielli dell'industria nazionale. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-02-2006
(foto di Jacopo Lorenzetti) Hot!

Antibufala - L'Agenzia delle Entrate smentisce ufficialmente la mail firmata da un suo presunto funzionario. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2006
Hot!

Segnalazioni - Un manuale per diventare degli hacker dell'hardware: installare Linux su un iPod, costruirsi una XBox, trasformare il PC in un home theater, diventare un hacker del Wi-Fi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2006
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics