Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 748

Hot!

Sicurezza - Il software, anziché proteggere, rende vulnerabili. (5 commenti)
di Flavio Frontini, 20-02-2006
Hot! Il conduttore Andrea Vianello

Editoriale - Penosa autodifesa del gestore telefonico sul fenomeno delle attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2006
Grillo e Bondi Hot!

Antibufala - La facciona del più famoso blogger italiano è censurata dalla grande G cinese? Bufala. (7 commenti)
di Michele Bottari, 20-02-2006
Hot! (foto di Peter Hamza)

News - La scusa "ho dimenticato di ritirare i contanti" potrebbe presto diventare obsoleta. (4 commenti)
di Flavio Frontini, 25-02-2006
VB API Calls Hot!

Sondaggi - La programmazione, nelle sue molteplici declinazioni, rappresenta nell'era digitale il nuovo linguaggio universale: un linguaggio dalle infinite possibilità creative, che però sembra ancora essere appannaggio di pochi. In quest'epoca di rapida crescita dell'alfabetizzazione informatica, diamo uno sguardo alle capacità e alle conoscenze dei navigatori.
di Luigi Saggese, 20-02-2006
Hot! La mitica \Lettera 22\ di Olivetti

News - I lavoratori della Getronics contestano il vertice della ex Olivetti Informatica e temono la chiusura di ciò che rimane di uno dei gioielli dell'industria nazionale. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-02-2006
(foto di Jacopo Lorenzetti) Hot!

Antibufala - L'Agenzia delle Entrate smentisce ufficialmente la mail firmata da un suo presunto funzionario. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2006
Hot!

Segnalazioni - Un manuale per diventare degli hacker dell'hardware: installare Linux su un iPod, costruirsi una XBox, trasformare il PC in un home theater, diventare un hacker del Wi-Fi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2006
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics