Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 849

Hot!

News - Pochi euro in piu' a partire da gennaio, ma le associazioni dei consumatori protestano. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-12-2006
Hot! Foto di Damiana Carvalho

News - Il mail server open source che avrebbe dovuto combattere Exchange è stato abbandonato per mancanza di sviluppatori. Intanto il CEO di Novell prende le distanze da Microsoft. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 30-11-2006
Hot!

News - Il Tribunale di Roma blocca la commercializzazione del servizio assimilabile alla telefonia fissa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2006
Hot!

News - Le console, dai primi passi a oggi. (22 commenti)
di Luigi Saggese, 02-12-2006
Antenne sui tetti Hot!

News - Il Nuovo Galles del Sud rilancia la banda larga economica, affidabile, condivisa, non soggetta a costose licenze e a basso impatto. Spazi enormi anche da noi. (3 commenti)
di Michele Bottari, 30-11-2006
Hot!

Antibufala - I Carabinieri chiudono una società di cartomanzia per telefono: pubblicizzavano 899 a basso costo ma poi facevano richiamare a numeri costosissimi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-11-2006
Foto di Constantin Kammerer Hot!

News - L'Authority per le comunicazioni stabilisce l'obbligo della registrazione in caso di offerta di servizi per telefono e dell'invio del contratto scritto. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2006
Hot!

Segnalazioni - A Padova una nuova esperienza di Adunanza Digitale contro la "dittatura" del copyright.
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2006
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2170 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics