Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 849

Hot!

News - Pochi euro in piu' a partire da gennaio, ma le associazioni dei consumatori protestano. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-12-2006
Hot! Foto di Damiana Carvalho

News - Il mail server open source che avrebbe dovuto combattere Exchange è stato abbandonato per mancanza di sviluppatori. Intanto il CEO di Novell prende le distanze da Microsoft. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 30-11-2006
Hot!

News - Il Tribunale di Roma blocca la commercializzazione del servizio assimilabile alla telefonia fissa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2006
Hot!

News - Le console, dai primi passi a oggi. (22 commenti)
di Luigi Saggese, 02-12-2006
Antenne sui tetti Hot!

News - Il Nuovo Galles del Sud rilancia la banda larga economica, affidabile, condivisa, non soggetta a costose licenze e a basso impatto. Spazi enormi anche da noi. (3 commenti)
di Michele Bottari, 30-11-2006
Hot!

Antibufala - I Carabinieri chiudono una società di cartomanzia per telefono: pubblicizzavano 899 a basso costo ma poi facevano richiamare a numeri costosissimi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-11-2006
Foto di Constantin Kammerer Hot!

News - L'Authority per le comunicazioni stabilisce l'obbligo della registrazione in caso di offerta di servizi per telefono e dell'invio del contratto scritto. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2006
Hot!

Segnalazioni - A Padova una nuova esperienza di Adunanza Digitale contro la "dittatura" del copyright.
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2006
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics