Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 863

iphone Hot!

Maipiusenza - Finalmente, dopo tanta attesa, è stato presentato al MacWorld il telefonino di Apple. Ipotesi per il gestore telefonico che lo commercializzerà. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-01-2007
Hot! Logo WiMax con euro

Editoriale - L'accordo ministeriale presenta molti aspetti negativi, dal costo delle licenze alla sopravvalutazione della nuova tecnologia wireless. (2 commenti)
di Michele Bottari, 08-01-2007
Hot!

Editoriale - Il recupero ossessivo dei clenti persi ha sempre superato la fidelizzazione di quelli rimasti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-01-2007
Hot!

News - Esce finalmente il regolamento dell'Authority per le comunicazioni per ridurre il fenomeno dell'attivazione abusiva di servizi telefonici. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-01-2007
Hot!

News - Il decreto Gentiloni obbliga i provider a chiudere entro sei ore i siti incriminati; ma le uniche vere novità sono i rischi per la libertà di comunicazione. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2007
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1341 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics