Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 881

Hot!

Editoriale - Uno dei più forti e attuali grattacapi del presidente di Telecom è come cercare di neutralizzare l'annunciata presenza di Beppe Grillo (e fans) all'assemblea del gruppo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2007
Hot!

News - Il software non è pronto a gestire l'avanzamento di tre settimane previsto da una legge del 2005. (5 commenti)
di Dodi Casella, 20-02-2007
Hot!

News - Continua la guerra giudiziaria per la concorrenza sleale.
di Pier Luigi Tolardo, 19-02-2007
Hot! Semi rari

News - Al via un mega progetto norvegese, che archivierà tre milioni di campioni di sementi congelate. Ma il pianeta ne ha davvero bisogno? (8 commenti)
di Michele Bottari, 17-02-2007
Hot!

News - L'ultimo colpo di coda di Castro contro il capitalismo USA: seguire il Venezuela nell'adozione del software libero. (1 commento)
di Dodi Casella, 20-02-2007
Hot!

News - Il distributore di informatica ed elettronica nel Milanese annuncia 30 esuberi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2007
Hot!

News - Mentre la britannica EMI considera un possibile abbandono del DRM, altri analisti di mercato confermano la tendenza. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-02-2007
Hot!

News - Mentre i paesi francofoni aprono le porte all'Open Document Format, Microsoft accusa IBM di giocare sporco e di incoraggiare il formato libero. (2 commenti)
di Dodi Casella, 17-02-2007
Hot!

Editoriale - Dopo l'annuncio del New York Times che prevede di convertirsi interamente al digitale nel medio periodo, altri giornali studiano la possibilità di analoghe trasformazioni. (2 commenti)
di Dodi Casella, 19-02-2007
Hot!

News - L'Unione Europea ha deciso che il numero 116 sarà riservato ai servizi sociali pubblici e del no profit. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-02-2007
Hot!

News - Cresce il numero dei navigatori ma decresce in rapporto al numero dei visitatori per sito, anche per l'interesse che destano i blog.
di Dodi Casella, 19-02-2007
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2403 voti)
Leggi i commenti (1)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics