Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 887

Hot!

News - Il Garante della Privacy emana una normativa che vieta i controlli sulla navigazione Internet e le email dei dipendenti, mentre consente l'uso di filtri e blocchi per evitare abusi. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2007
Hot! Una traccia digitale

Editoriale - Molti degli scandali pubblicati negli ultimi mesi hanno avuto il robusto supporto di intercettazioni telefoniche emerse dal passato. (4 commenti)
di Fulvio Paganardi, 05-03-2007
generkey Hot!

Antibufala - Vista craccato da un Brute Force Keygen? La domanda rimbalza da un paio di giorni sul web, ma quasi certamente si tratta di un hoax messo in giro per risollevare l'interesse sull'ultimo nato di mamma Microsoft. (3 commenti)
di Dodi Casella, 06-03-2007
Hot!

News - Microsoft dai poster stradali di Vista lancia dei messaggini al Bluetooth dei cellulari nelle maggiori città italiane, ma c'è chi già pensa a come boicottarli. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2007
Hot!

News - Dopo i litigi con Viacom e la concorrente MySpace a proposito della protezione dei diritti di autore, uno Stato australiano vieta in tutte le scuole l'accesso al popolare sito di video sharing. (3 commenti)
di Dodi Casella, 06-03-2007
Hot! eccoti l'alt, mannaggia

Segnalazioni - Un pamphlet, liberamente scaricabile in rete, che è anche un blog che descrive la condizione senza futuro delle giovani generazioni italiane. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2007
Hot!

News - Seguendo l'esempio di altri big, anche Adobe presenterà una versione on line del suo programma di fotoritocco. (1 commento)
di Dodi Casella, 05-03-2007
Hot!

Segnalazioni - Capire e imparare a progettare reti logiche è un passo fondamentale per un futuro perito elettronico o informatico.
di Marco Avidano, 05-03-2007
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1082 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics