Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 888

linux Hot!

News - Zitta zitta, ha introdotto una patch che impedirebbe di installare altri sistemi operativi. Per ora. (1 commento)
di Dodi Casella, 07-03-2007
Hot! immagine di Cavell L. Blood

Editoriale - L'accusa è di arricchirsi sulle fatiche altrui. Verrebbe da dire: senti chi parla. (3 commenti)
di Dodi Casella, 07-03-2007
Hot!

News - Dopo l'esternalizzazione del call center di Sesto San Giovanni, i sindacati temono ulteriori tagli al personale dopo il taglio dei costi di ricarica. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2007
Hot!

News - A causa di problemi tecnici, i clienti Wind hanno pagato i costi di ricarica; ma il gestore promette che saranno rimborsati.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2007
Hot!

News - Anche Wind cede alle pressioni dei consumatori e dell'Authority e non applicherà più i costi di ricarica neanche ai vecchi profili tariffari. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2007
Hot!

Recensioni - I cento lavori più brutti, in particolare quelli al telefono. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2007
Il forno microonde con televisione incorporata del Hot!

Maipiusenza - Il primo forno a microonde con incorporato un televisore da 15 pollici. (3 commenti)
di Francesca Destro, 07-03-2007
Hot!

News - Convinta di cavarne moneta, distribuirà materiale protetto pur sperando di poterne fare a meno in un prossimo futuro.
di Dodi Casella, 07-03-2007
Hot!

News - La massificazione dell'entertainment: il coinvolgimento punta ormai sugli aspetti sensoriali offerti dal gioco, a scapito della fantasia. (2 commenti)
di Dodi Casella, 07-03-2007
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4230 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics