Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 905

Giustizia Hot!

News - Dopo la fallimentare richiesta di brevettare i programmi software, la Commissione Europea mira a farsi riconoscere una giurisdizione sovranazionale per dirimere le controversie. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-04-2007
Hot! Foto di Deák Attila

Editoriale - Chi rinuncia alla tutela della propria riservatezza in cambio di un'apparente sicurezza non si merita né l'una né l'altra. (6 commenti)
di Fulvio Paganardi, 13-04-2007
Foto di Patrycja Cieszkowska Hot!

News - Sono troppo alte le penali per chi disdice un contratto Adsl per passare a un altro gestore. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-04-2007
Hot! Robby

Segnalazioni - Per la prima volta in Europa un salone internazionale sulla robotica con conferenze, dibattiti e stand espositivi. (6 commenti)
di Dodi Casella, 12-04-2007
Triglie Hot!

News - La casa di Redmond non bada a spese nel tentativo di accaparrarsi qualsiasi risorsa web. (1 commento)
di Dodi Casella, 13-04-2007
Hot! perCushion

Maipiusenza - Un comodo cuscino colorato, dotato di tastierina, microfono e altoparlanti, permette di comunicare col cellulare.
di Dodi Casella, 12-04-2007
Hot!

News - I ricercatori dei centri di ricerca TiLab di Torino, inventori dell'Mp3, dicono no all'arrivo degli americani in Telecom.
di Pier Luigi Tolardo, 12-04-2007
Hot! Foto di Jure Sucur

News - Telecom lancia la possibilità di chiamare gratis in Voip tra gli utenti delle opzioni Flat di Alice. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-04-2007
Badvista Hot!

News - La filiale inglese di Microsoft ha messo online una petizione per assicurarsi l'avvenire di Office Open XML. (12 commenti)
di Dodi Casella, 12-04-2007
Hot! Vespa Lx125 Yahoo

News - Mentre l'Internet nostrano impazza sul "fas et nefas" di Google, il rivale storico segna un punto di una certa rilevanza mediante un accordo con Viacom.
di Dodi Casella, 12-04-2007
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics