Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 982

openoffice Hot!

News - Per la prima volta nella storia in cui viene azzerato il prezzo di un prodotto gratuito. Ma le ragioni ci sono, spiega Italo Vignoli di PLIO. (6 commenti)
di Dario Meoli, 17-10-2007
Hot! Foto di Sanja Gjenero

News - Secondo l'associazione americana dei discografici, la storica rete di newsgroup è più pericolosa del peer to peer. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-10-2007
Foto di Arlen Roche Hot!

News - Un segnale acustico avviserà del potenziale pericolo. (4 commenti)
di Dario Meoli, 17-10-2007
Hot! torre

News - Tra gli obiettivi dell'azienda, diventare operatore virtuale. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2007
Foto di Gary Tamin Hot!

News - In Cina è stato creato un sistema di file sharing in grado di raggiungere velocità 50 volte superiori a Bit Torrent. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-10-2007
Hot! Foto di Peter Rol

News - Google ha iniziato a utilizzare un programma che riconosce e blocca la condivisione di copie illegali dei video coperti da copyright. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 18-10-2007
Winvirus Hot!

Sicurezza - A metà novembre dovrebbe uscire la seconda versione dell'antivirus targato Microsoft; ma in casa Apple ridono sotto i baffi. (5 commenti)
di Dodi Casella, 18-10-2007
Hot! beppe

Recensioni - Esce un libro-antologia che raccoglie i post più significativi del blog di Beppe Grillo: quelli che hanno segnato le battaglie più importanti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2007
Foto di Andrzej Pobiedzinski Hot!

Segnalazioni - Strumento di rimozione malware. Rendere privata una partizione. Cambiare lingua al sistema operativo. Icone indesiderate sul desktop. Il caricamento lento. Floppy di boot. Abbellire il prompt dei comandi. Le tracce di navigazione. Problema apertura pagina web.
di Veronica Ciarumbello, 17-10-2007
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics