Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

mascherine Hot!
Aggiornamenti in arrivo. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
sandboxie open source Hot!
Permette di eseguire i programmi per Windows in tutta sicurezza, isolandoli dal resto del sistema. (4 commenti)
Hot! zoom hacker dark web
Nel dark web a prezzo di saldo. (7 commenti)
nn violato email it Hot!
Le password erano salvate in chiaro nel database. (13 commenti)
Hot! inps falso sms
È una truffa che installa un'app malevola sullo smartphone. (6 commenti)
truffa usb bestbuy Hot!
Promette una gift card, invece viola il Pc. (10 commenti)
windows 10 falla adobe Hot!
Per mettersi nei guai basta l'anteprima di un documento. (12 commenti)
Hot! windows falla smb3 worm wannacry
Per il momento non c'è alcuna patch. (5 commenti)
linux falle windows Hot!
Lo afferma un rapporto del National Vulnerability Database americano. (20 commenti)
Hot! img 15669
Cassandra Crossing/ Che cosa sono, che cosa non sono e che cosa (forse) dovrebbero essere. (2 commenti)
di Marco Calamari
falla cpu intel csme Hot!
Quando sarà sfruttata, sarà il caos assoluto - dicono gli scopritori. (9 commenti)
Hot! Smartphone violato ultrasuoni
Il sistema costa appena 5 dollari. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 13 14 15 16 17 18 19 Successiva »

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro ่ un computer offline.

Mostra i risultati (5875 voti)
Leggi i commenti (49)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics