Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

apple m1 falla Hot!
Non si può correggerla senza riprogettare l'intero SoC. (2 commenti)
wa privacy Hot!
WhatsApp permette a chiunque di sapere se sei online e con chi stai comunicando. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! emotet
(3 commenti)
di Paolo Attivissimo
instagram Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! fbi server patch hafnium
Gli agenti hanno chiuso la vulnerabilità Hafnium in migliaia di server Exchange, senza informarne prima i proprietari. (5 commenti)
extortionware Hot!
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! pwned
Pubblicati i dati riservati di 533 milioni di account. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo
wellington Hot!
Come liberare spazio sulla rete informatica universitaria. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
axios registro Hot!
Il Registro Elettronico usato da molte scuole italiane è vittima di un attacco informatico. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! 120mph
(5 commenti)
di Paolo Attivissimo
facebook trafugati dati mezzo miliardo utenti Hot!
Vi spieghiamo come controllare se ci sono anche i vostri. (11 commenti)
Hot! ipados
Grosso guaio di cross-site scripting, ma c'è un trucchetto che riduce il problema. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
badblood Hot!
L’obiettivo è il furto di credenziali. (1 commento)
Hot! paganti
Ma solo 1 su 10 recupera i dati. (3 commenti)
Hot! fishy
Sedici italiani su 100 ne consentono sempre l'accesso alle app. (2 commenti)
Hot! exchange
Sono 4 le vulnerabilità sfruttate da Hafnium, un gruppo hacker legato alla Cina. Come sapere se si è stati colpiti e come comportarsi. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics