Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

falla windows Hot!
Le “taglie” sui bug sono calate di parecchio, e perciò i ricercatori anziché rivelare le vulnerabilità in privato ora le svelano pubblicamente. (4 commenti)
mediaworld ransomware hive Hot!
Colpite soprattutto le sedi in Germania e nei Paesi Bassi. (8 commenti)
Hot! squid game app malware joker
Il ben noto Joker sottoscrive servizi a pagamento e sottrae messaggi e contatti. (3 commenti)
twitch violato Hot!
Resi noti anche i compensi per gli streamer più popolari. (9 commenti)
aggiornamento software apple Hot!
Aggiornateli immediatamente. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! propublica whatsapp
Panico da ProPublica. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! microsoft account senza password
Da oggi è possibile farne a meno, usando sistemi alternativi per l'autenticazione. (7 commenti)
Hot! office falla mshtml
Come vent'anni fa, la minaccia viene dai controlli ActiveX. E la patch ancora non c'è. (1 commento)
Ragnarok Hot!
Ben tre bande di ransomware chiudono e rilasciano un decrittatore gratuito. Perché? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
tim attacco hacker Hot!
Gli hacker hanno rubato i dati di accesso dei clienti. (5 commenti)
Hot! falla spooler windows printnightmare2
Una nuova falla nello spooler consente a chi la sfrutta di fare ciò che vuole col Pc colpito. (11 commenti)
edge super duper secure mode Hot!
Secondo Microsoft il Super Duper Secure Mode elimina la metà dei bug che gli hacker possono sfruttare per fare danni. (13 commenti)
pegasus Hot!
Consente di spiare le persone, leggere SMS ed e-mail della vittima, ascoltare le chiamate o accedere alla cronologia del browser e ad altro ancora. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1718 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics