Falla nel software preinstallato di Dell

30 milioni di dispositivi vulnerabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2021]

falla supportassist dell

Molti utenti "avanzati", quando acquistano un nuovo Pc o portatile, per prima cosa provvedono a reinstallare da zero il sistema operativo: una mossa drastica finalizzata a eliminare tutto il bloatware di cui i produttori infarciscono i computer.

Qualcuno potrebbe considerarli paranoici che vogliono soltanto complicarsi la vita, ma in qualche caso la scelta di rimuovere i software preinstallati e non essenziali può essere un toccasana per la sicurezza, per esempio quando proprio essi introducono delle falle.

Il caso più recente riguarda il software SupportAssist - preinstallato su molti computer Dell dotati di Windows - e in particolare la sua funzionalità BIOSConnect, che serve per aggiornare da remoto il firmware dell'apparecchio e gestire le opzioni di ripristino.

Il guaio è che in SupportAssist è presente una serie di falle, scoperta dai ricercatori di Eclypsium, che consentono l'accesso da remoto e offrono la possibilità di ottenere il controllo sulle procedure di avvio, aggirando i controlli del sistema operativo.

«Il problema riguarda 129 modelli di portatili, desktop e tablet Dell di livello consumer e business, compresi dispositivi protetti da Secure Boot e Dell Secured-core PC»: si calcola che si tratti di circa 30 milioni di prodotti in tutto il mondo.

Sul sito di Dell già si trovano degli aggiornamenti che chiudono le falle: si tratta di update del BIOS/UEFI e di nuove versioni dei software da installare a livello di sistema operativo.

Il consiglio, naturalmente, è di procedere al più presto possibile all'installazione delle patch. Chi non potesse farlo dovrebbe per lo meno disabilitare la funzionalità BIOSConnect dalla pagina di setup del BIOS del proprio PC, oppure usando lo strumento Dell Command.

Non è peraltro la prima volta che gli utenti dei prodotti Dell si trovano in questa situazione: già nel 2019 e per ben due volte erano stati scoperti dei bug importanti in SupportAssist.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
100.000 dollari per un bug di Apple
Falla nel software Dell di supporto, milioni di PC a rischio
Dell, falla critica nel software preinstallato

Commenti all'articolo (3)

Delle due l'una: o sono proprio incapaci o lo fanno apposta, in ogni caso sono totalmente inaffidabili se continuano a reiterare gli stessi errori... :roll: Leggi tutto
29-6-2021 18:54

Dell è una delle rare che offrono anche Linus preinstallato.
28-6-2021 17:45

{padell}
Si, mi ricordo bene di questi bug, ormai diventati una tradizione. D'altra parte Dell è sempre stato legato a Microsoft, e chi va con lo zoppo...
26-6-2021 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics