Sottratti e messi in vendita i dati di vaccinazione Covid di 7,4 milioni di italiani?

Il punto della situazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2021]

covid vaccinazione

Ieri mattina (12/6) è comparso su Twitter un avviso che dice che qualcuno ha postato su un forum sul deep Web un annuncio che offre (a suo dire) i dati di vaccinazione Covid di 7,4 milioni di italiani.

So di che forum si tratta, ma non credo che sia opportuno divulgare qui questo dato. Mi limito a precisare che deep Web non è il dark Web che piace tanto ai giornalisti sensazionalisti: è semplicemente la parte di Internet che i motori di ricerca non indicizzano, ed è liberamente consultabile con un comune browser (non occorre Tor, insomma).

La persona che afferma di avere questi dati ha pubblicato sul forum in questione un campione dei dati a riprova di quello che dice, precisando che la versione completa include delle password (circa cinque milioni e mezzo) e che il dataset è in vendita a un prezzo imprecisato. 

I campi pubblicati finora nel campione sono i seguenti:

  • mail
  • nome
  • ruolo (sempre blank)
  • cognome
  • data_nascita
  • gia_positivo (sempre blank)
  • verificato_2 (yes/no)
  • codice_fiscale
  • tel cellulare

In un altro campione i campi sono invece:

  • anno (quasi sempre 2021)
  • mese (sempre 2)
  • nome
  • email
  • giorno (valore numerico a una o due cifre)
  • status (valori Iscritto o Trasferimento in ingresso)
  • cognome
  • altre_asl
  • privacy_1
  • privacy_2
  • verificato
  • data_nascita
  • verificato_2
  • cap_domicilio
  • cap_residenza
  • codice_fiscale

David Puente su Open fornisce ulteriori dettagli e sospetta che si tratti di una truffa, nel senso che i dati non sarebbero privati ma sarebbero in realtà pubblici e di una categoria ben specifica (i record esaminati da Puente riguardano "medici, psicologi e psicoterapeuti del Sud Italia"). Anche ItalianTech ha pubblicato una prima analisi del campione reso pubblico, che conferma l'appartenenza dei dati a operatori sanitari, e ha successivamente contattato l'autore dell'annuncio, che dice di aver messo in vendita i dati a 5000 dollari e non ha parole gentili per la competenza tecnica dei gestori dei siti dai quali ha estratto i dati.

Secondo una fonte riservata che conosce direttamente i dati, almeno parte del campione proverrebbe dal database della web app di vaccinazione della Regione Campania. Alcune delle persone sarebbero operatori sanitari perché i primi a essere vaccinati sono stati appunto questi operatori. Un primo riscontro sembra confermare che almeno una parte dei dati messi in vendita corrisponde esattamente al contenuto del database campano.

Sono in contatto con l'autore dell'annuncio, che dichiara che si tratta di un'aggregazione di vari database provenienti da fonti differenti. A suo dire le password sono in parte in chiaro e per la maggior parte hashed.

Insomma, ci sono dubbi sull'autenticità dell'offerta. Non va dimenticato che si tratta di un'offerta fatta da una persona che si presenta come criminale informatico e che quindi ha ogni incentivo per mentire o confondere la situazione in modo da ottenere la massima monetizzazione delle proprie attività.

Questo è quello che so e che posso pubblicare al momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Analfabetismo numerico e Covid-19
Antibufala: Medici pagati 2.000 dollari se paziente muore di Covid, mente Trump
Dai botnet al Covid-phishing

Commenti all'articolo (2)

Mi sfugge la pertinenza dell'accenno alle password. Forse che per farsi vaccinare gli operatori sanitari dovevano fornire le loro credenziali e di cosa del conto on line o solo quelle della posta elettronica?
16-6-2021 18:47

{kempo}
Sappiamo che il database nazionale sanitario è accessibile a molti operatori del settore. Come si dice, per mantenere un segreto occorre essere in non più di due, uno dei quali morto. Questo al di là della veridicità di questo attacco.
13-6-2021 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (904 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics