Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Un'antologia di saggi sull'attivismo mediatico: il modo alternativo di fare comunicazione che i No Global stanno esperimentando in questi giorni a Firenze.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' un libro per comprendere meglio il commercio elettronico, visto anche nell'ottica dei paesi in via di sviluppo.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Alcuni simpatici gadget per agevolare il lavoro che quotidianamente svolgiamo seduti davanti al Pc. Qualche esempio? La penna da dito, il mouse con il telefono incorporato, lo specchietto retrovisore per monitor... e molto altro.
di Elena Luviè
Hot!
Dopo tante demonizzazioni e tanto allarmismo interessato a Firenze inizia il Forum Sociale Europeo. Ci si può andare e partecipare anche virtualmente sul Web attraverso siti che ne documenteranno puntualmente i lavori.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un libro che fa il punto della situazione su come il Web ha cambiato e sta cambiando la professione dei giornalisti: utile per giornalisti e lettori on line.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il ricorso alle mappe è uno dei fenomeni del web italiano più consistenti: lo rivela una ricerca di Nielsen/NetRatings.
di Elena Luviè
Hot!
L'antropologia del cyberspazio in un libro del sociologo francese Pierre Lèvy specializzato in Internet.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un sintetico e maneggevole manuale per scrivere on line ma non solo: una descrizione dei ruoli professionali, dei generi letterari del web e della "web fiction".
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il perché del successo, anche in Italia, di questo modo di essere sul Web.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un gruppo di operatori dell'informazione e della comunicazione stampata, video e on line, preoccupati per le sorti del pluralismo dell'informazione nel nostro paese, lanciano un manifesto e un'associazione per mobilitare operatori e utenti.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una utile guida che aiuta i genitori a impostare un rapporto positivo tra il Web e i bambini.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Richard Stallman tenta una lettura sociale e politica del fenomeno del software libero. La differenza tra "convenienza" e "libertà".
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un reportage di Michael Lewis ci racconta che la rivoluzione di Internet è stata principalmente un parricidio, inteso come la fine del principio d'autorità legato all'età.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Ecco uno dei pochi testi editi in Italia sulle nuove modalità comunicative aperte dalla telefonia cellulare. Nella veste di "cicerone" Fausto Colombo, autorevole studioso di nuovi media alla Cattolica di Milano.
di Simona Caraceni
Hot!
Il fenomeno degli SMS, uno dei mezzi di comunicazione sociale più nuovi e più diffusi tra i giovani non è ancora abbastanza studiato. Due psicoteraupeti hanno abbozzato un tentativo di descrizione e individuato alcune piste di riflessione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Esce la traduzione italiana dell'ultimo libro di uno dei maggiori guru americani del modo alternativo di concepire e vivere la Rete: Arcipelago web di David Weinberger, editore di Hyperorg e uno degli autori del Cluetrain Manifesto.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il rapporto tra un'istituzione antichissima come la famiglia e un'invenzione molto più recente qual è Internet, raccontato senza demonizzazioni o mitizzazioni un libro utile e ricco di buon senso.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La via d'uscita dalla crisi della new economy è fatta di comunione delle proprie esperienze per accrescerle, di scambio di informazioni, di libera circolazione delle conoscenze contro ogni forma di assoluta difesa del diritto d'autore.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' uscito il nuovo numero della celebre rivista cyberpunk e di cultura dei nuovi media, edita dal 1993.
Hot!
Un libro affascinante che ripercorre le tappe della storia politico-finanziaria del gigante telefonico già dello Stato e oggi di Tronchetti Provera. La storia della privatizzazione e dell'Opa come vicenda simbolica dell'intreccio tra politica e finanza in Italie e dell'anomalia del nostro capitalismo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 109 110 111 112 113 114 115 Successiva »

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6319 voti)
Leggi i commenti (98)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio

web metrics