Il piccolo libro del telefono

Ecco uno dei pochi testi editi in Italia sulle nuove modalità comunicative aperte dalla telefonia cellulare. Nella veste di "cicerone" Fausto Colombo, autorevole studioso di nuovi media alla Cattolica di Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2002]

Il testo parte dalla constatazione della nostra natura di "cyborg", alle prese con nuove protesi tecnologiche che amplificano la nostra presenza nel mondo ed all'interno dei nostri tessuti sociali. A questo punto il cellulare si delinea come oggetto, sulla cui scelta giocano criteri come la leggerezza, la piccolezza ed il nomadismo. Leggerezza intesa alla Kundera, come contrapposizione all'ossessione della permanenza che avvolge le nostre azioni. Piccolezza nell'accezione della Haraway, ma anche come risultato del processo di miniaturizzazione che coinvolge tutti i costrutti tecnologici di cui ci serviamo ogni giorno. Il nomadismo sotteso dall'uso del cellulare invece coinvolge la nostra presenza nei non-luoghi, alla decostruzione del habitat umano, ad una forma innovativa di socializzazione che ci permette di portare in tasca il nostro habitat sociale, la nostra tribù di amici e congiunti, e di spostare l'accento comunicativo da un hic-et-nunc ad un nuovo ubiumque-nunc comunicativo, assolutamente inedito.

La comunicazione al cellulare configura anche una nuova sintassi comunicativa, una comunicazione fàtica differente da quella del telefono fisso, un nuovo rapporto con gli spazi in cui agiscono gli attanti della comunicazione, nuovi tempi e nuovi riti comunicativi.

Il libriccino è corredato da una gradevole appendice, a cura di Francesca Amé, composta da brani di letteratura in cui in qualche modo viene citata la comunicazione al telefono cellulare, e sprazzi di conversazioni o di scambi di SMS.

Scheda
Titolo: Il piccolo libro del telefono
Autore: Fausto Colombo
Editore: Bompiani
Prezzo: € 5,11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1774 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics