Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Knoppix è una completa distribuzione basata su Debian che non ha bisogno di installazione. (13 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Un programma opensource per controllare e gestire a distanza il proprio Pc in modo facile e sicuro. (19 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Come disinfettare il proprio sistema operativo Windows con piccole utility freeware. (3 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Bart's PE Builder è un completo sistema di data rescue sviluppato in ambiente Windows 32, semplice, efficace e soprattuto freeware. (8 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Che cos'è un fax server e come si configura in un sistema Linux con il software open source hylafax. (4 commenti) | |
di Raoul Scarazzini |
![]() |
|
Ogni computer collegato a Internet è un potenziale bersaglio di attacchi informatici che, se portati a segno, possono avere conseguenze devastanti non solo dal punto di vista tecnico. Proteggere il Pinguino si può, e con notevole efficacia: vediamo come fare. (1 commento) | |
di Stefano Barni |
![]() |
|
Come disabilitare la schermata che compare all'avvio in mezzo allo schermo. (7 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
In questa puntata volevo parlarvi dell'ambiente di compilazione e spiegare cosa sono le intestazioni precompilate, come compilare un progetto in modalità di Debug e Release e come gestire le risorse grafiche, ma ho desistito e così cominciamo a parlare di "cose pratiche": la gestione degli eventi di base. (1 commento) | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Le classi finestra, GDI, file e database. Completiamo in questa puntata la descrizione della gerarchia delle classi MFC; si rimanda alla parte 5 del corso per la discussione delle classi CObject, CCmdTarget e CDocument e per il grafico della gerarchia delle classi. | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Le classi base CObject, CWinApp e CDocument di MFC. Nella scorsa puntata abbiamo trattato il sistema di gestione dei messaggi, ora inizieremo ad esplorare la gerarchia delle classi della MFC e vedremo come cercare di sfruttarla in base alle nostre esigenze. | |
di Daniela Male |
![]() |
|
La gestione dei messaggi. Nella scorsa puntata abbiamo discusso del sistema di smistamento dei messaggi di Windows, ora ci occuperemo di come questi vengono gestiti. | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Il Sistema di smistamento dei messaggi. Questa puntata sul sistema di gestione dei messaggi di Windows è purtroppo più teorica che pratica, ma è assolutamente necessario comprenderla bene per proseguire con il corso. (1 commento) | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Prime operazioni con le finestre. In questa puntata, come promesso, vedremo come scrivere in una finestra e come farci qualche disegnino. | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Prende oggi il via su ZEUS News un corso di programmazione in Visual C++, grazie alla collaborazione con Tommaso Trani di Software Planet. Iniziamo il corso presentando l'ambiente di sviluppo Visual C++ della Microsoft e le nozioni di base che ci serviranno per riuscire a scrivere i primi programmi per Windows 95/98/NT ... 2000? | |
di Daniela Male |
Pagine: « Precedente 18 19 20 21 22 23 24 Successiva »
|