Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

Google Android Htc T-Mobile G1 Linux smartphone Hot!
Con la piattaforma Android, Google ha scosso il settore degli smartphone: il sistema operativo basato su Linux e completamente aperto non è però privo di qualche lato oscuro.
Hot! Fotografia, fotocamere, privacy, telecamere
Distrazione, uso improprio della rete e legislazione carente: la privacy di tutti è spesso a rischio.
Sicurezza aeroporti biometria Hot!
Dagli attentati alle Torri Gemelle in avanti, le misure di sicurezza negli aeroporti sono andate aumentando. Ma quelle basate sul riconoscimento dei dati biometrici non si sono dimostrate così efficaci. (5 commenti)
Hot! Biodiesel olio di colza biocarburanti
Il biodiesel estratto dalla colza sembrava l'alternativa ideale al petrolio ma, tra chi dice che inquina più del gasolio e chi teme per la biodiversità, sembra che una vera soluzione al problema ancora non ci sia. A meno che non venga dai funghi. (15 commenti)
Google Gmail Hot!
È nata come la webmail gratuita più capiente al mondo, non è mai uscita dalla fase beta eppure ha conquistato tantissimi utenti e crescendo ha acquisito nuove funzioni, ma ha anche attirato l'attenzione dei malintenzionati. (1 commento)
Hot! Facebook social networking
Nonostante i problemi di privacy, Facebook è il social network con il maggior numero di utenti al mondo e il più usato in Italia.
WiMax Hot!
Avrebbe dovuto arrivare a metà del 2007 e risolvere i problemi di digital divide. Invece, con le licenze in mano ai soliti protagonisti delle telecomunicazioni, la copertura sta iniziando pian piano soltanto ora. (4 commenti)
Hot! Windows 7 menu
Vienna doveva arrivare nel 2011. Poi, ribattezzato Windows 7, è stato anticipato fino al 2009 per far dimenticare la brutta esperienza di Windows Vista. (6 commenti)
Hot!
Google, Microsoft, Mozilla e Opera Software: tutti offrono più velocità e sicurezza per conquistare il maggior numero di utenti. (4 commenti)
Hot!
Più Internet si diffonde, più gli utenti vi lasciano tracce e, spesso, dati personali che governi e privati sono estremamente interessati a raccogliere. (1 commento)
Hot!
L'oscuramento del più famoso tracker bittorrent da parte delle autorità italiane è solo l'ultimo atto della lunga guerra al peer to peer. (1 commento)
Hot! Un anno di iPhone
In un anno Apple ha venduto sei milioni di esemplari del proprio telefonino che presto sbarcherà in Italia, mentre la concorrenza si fa agguerrita e i cloni non si contano. (1 commento)
Una carrellata sui notebook ultraportatili Hot!
Asus ha avuto il merito di aprire un nuovo segmento di mercato con la linea Eee Pc, ma i concorrenti (Dell, Acer, Msi, Hp...) non stanno certo a guardare. Il punto della situazione. (16 commenti)
Hot! phishing
Dalla vecchia "truffa alla nigeriana" al phishing delle banche e delle Poste, alle offerte di lavoro e alle improbabili vincite milionarie. Come si è evoluto il phishing (e non solo) nel corso degli anni. (9 commenti)
di Riccardo Valerio
olpc xo manovella 100 dollari windows xp Hot!
Noto come "il laptop per il terzo mondo", "il computer a manovella" o "il portatile da 100 dollari", XO e la fondazione One Laptop Per Child hanno avuto una gestazione lunga e travagliata. Ripercorriamone le tappe fino ai giorni nostri.
Hot! processori multicore intel amd
Presente, passato e futuro dei processori multicore. Le novità di Intel e Amd nel corso degli anni. Come si è passati da un processore singolo a uno con più nuclei.
di Dario Meoli
redditi degli italiani Hot!
La mossa a sorpresa dell'Agenzia delle Entrate di mettere online tutti i redditi ha colto di sorpresa gli italiani. Ripercorriamo le tappe di una settimana "caldissima" tra decisioni del Garante e fughe dei dati sul peer to peer, con l'opinione pubblica spaccata in due.
di Dario Meoli

Pagine: « Precedente 8 9 10 11 12 13 14 Successiva »

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics