Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Piantagioni cannabis assorbire radiazioni Giappone Hot!
Per eliminare gli isotopi pericolosi dal terreno si potrebbero trasformare le zone infette in campi di cannabis. (14 commenti)
Hot! Microsoft OS tablet Ashley Highfield
Se mai da Redmond uscirà un OS per i tablet, dovrà essere qualcosa di assolutamente originale. (6 commenti)
Sony cessa distribuzione PSP GO Hot!
La sorella minore della PSP non ha avuto il successo sperato: presto sparirà dagli scaffali.
Hot! FTP 40 anni
Le prime specifiche risalgono al 1971: da allora il protocollo si è evoluto parecchio ma non è mai stato soppiantato. (2 commenti)
Vendite e-book triplicate in 12 mesi AAP Hot!
I lettori stanno abbandonando la carta e passando ai libri elettronici. (23 commenti)
Hot! Google 8,58 miliardi dollari 1° trimestre 2011
Il gigante di Mountain View continua a crescere, anche se un po' meno del previsto. (1 commento)
Google Docs interruzioni di pagina Hot!
L'elaboratore di testi online ora mostra i documenti divisi in pagine. (7 commenti)
Hot! AMD USB 3.0 chipset A75 A70M Fusion
I chipset A75 e A70M Fusion hanno guadagnato la certificazione Superspeed USB. (1 commento)
Apple iPhone 4 bianco primavera Hot!
Con un ritardo di 10 mesi Apple è finalmente pronta a lanciare l'atteso modello. (2 commenti)
Hot! Windows 8 App Store
La prossima versione di Windows includerà un'applicazione per scaricare software prodotto da Microsoft e da terze parti. (3 commenti)
Opera 11.10 Turbo HTML 5 CSS 3 Hot!
La versione 11.10 migliora il supporto a HTML 5 e le prestazioni con le connessioni lente.
Hot! Opera Mail webmail beta Fastmail
Nasce Opera Mail, un servizio di webmail nato per essere veloce ed essenziale. (4 commenti)
Spam cala 33% chiusura botnet Rustock Hot!
La botnet da 44 miliardi di messaggi al giorno è spenta, ma il livello dello spam resta alto. (2 commenti)
Hot! Seagate ST-412 1983 10 MB
Seagate ha scovato un hard disk del 1983 ancora perfettamente funzionante. (9 commenti)
Vodafone vende 44% SFR a Vivendi Hot!
L'operatore ha venduto la propria partecipazione in SFR a Vivendi. (1 commento)
Hot! Apple iPhone 5 Sony fotocamera sensore 8 megapixel
Sony conferma indirettamente che sarà proprio lei a fornire i sensori delle fotocamere per l'iPhone. (2 commenti)
Osborne 1 30 anni Hot!
Aveva uno schermo da 5 pollici, due lettori di floppy e pesava quasi 11 kg. (7 commenti)
Hot! Gmail better ads pubblicità personalizzata
I banner pubblicitari seguiranno i gusti dell'utente, ricavati dalle email. (18 commenti)
cellule staminali brevetti Hot!
Il procuratore europeo ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di vietare la brevettabilità delle tecniche che utilizzano cellule embrionali umane. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! xxx
E' stato autorizzato il dominio primo livello per i siti a luce rossa. (7 commenti)
di Riccardo Valerio

Pagine: « Precedente 13 14 15 16 17 18 19 Successiva »

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics