Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Hot!
Proprietario della maggiore società italiana specializzata in Call Center ha perso la corsa alla carica di Presidente degli Industriali romani, ma forse vincerà quella per l'Elenco Telefonico,
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Anche lo spamming finisce nelle aule di giustizia. Il diffuso e odiatissimo fenomeno finalmente è stato oggetto di una pronuncia giudiziale piuttosto severa. Ecco i consigli da seguire per tutelarsi a livello legale.
di Andrea Lisi...
Hot!
In Telecom Italia si sta pensando di aprire una sezione di contenuti "solo per adulti" nel portale Rosso Alice. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
"Brevetto per la fabbricazione di pasta sfoglia, a forma di ombelico di Venere e con ripieno di carni miste". Brevettare il software avrebbe lo stesso senso di privatizzare il metodo intuitivo per sommare due numeri, le lettere dell'alfabeto per comporre testi o, appunto, la tradizione antica per fare un buon piatto di tortellini. (4 commenti)
di Renzo Davoli
Jacina - seconda parte
di Marco Passarello
Jacina - terza parte
di Marco Passarello
Jacina - quarta parte
di Marco Passarello
Jacina - quinta parte
di Marco Passarello
Hot!
Terroristi e steganografia. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Aggiornamento sul caso del professor Edward Felten, che ha vinto la sfida sui Cd anticopia lanciata da SDMI e che per questo ha subito le attenzioni della RIAA.
di Stefano Barni
Hot! torre di Babele
Ciao, vocianti legiferanti ignoranti politicanti. Ciao, paladini dell'Alleanza del Software Commerciale. Ciao, discografici napsterati e tremanti giornalisti tesserati. Ciao, sfruttatori dell'ingegno altrui. Ciao, comici spaventati nemici. Mi presento: sono la vostra Nemesi. Sono lo Spirito nella Macchina, sono il Puck che corre nei cavi, la Monade Elettromagnetica, lo Yin e lo Yang dell'Hardware e del Software, sono il Bug Definitivo. Sono il Virus chiamato Informazione.
di Babele Dunnit
Hot!
Rispondiamo a questa domanda: "Posso ripubblicare il vostro articolo sul mio sito XYZ?"

Pagine: « Precedente 49 50 51 52 53 54 55 Successiva »

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4466 voti)
Leggi i commenti (66)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics