Twitter invasa dal malware

Non sono giorni tranquilli per Twitter, che si deve districare fra phishing e virus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2009]

In questi giorni Twitter deve tirarsi su le maniche e lavorare sulla sua sicurezza. Pochi giorni fa TwitterCut, un servizio online ora bloccato, invitava gli utenti del celebre servizio di microblogging a inserire i propri dati di accesso di Twitter per raccogliere molti followers grazie al suo sistema di comunicazione.

Purtroppo il finto servizio non faceva altro che immagazzinare dati, inviando ai contatti di chi cadeva nella trappola lo stesso messaggio promozionale, moltiplicando le informazioni del proprio database da rivendere a chi sfrutta queste informazioni per inviare spam o peggio.

Negli ultimi giorni inoltre si sta diffondendo un commento con riferimento a un video "Juste-punto-ru"; il link però porta al furto dell'account tramite un virus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ci sono, ma non riesco a capire come diavolo funzioni :( Continua a chiedermi la pass della mail che non intendo dargli. Leggi tutto
11-6-2009 11:37

Ma andare sul sito di Twitter no? ;-)
11-6-2009 11:33

Chi fa da se fa per tre :P Mi sono cercato su google il termine, è un sinonimo di "notizie, articolo"? Twitter è un servizio di social messaging, i caratteri adoperati in un messaggio non possono superare i 140 (come un sms più o meno), ma è erroneo definirlo una chat. Che cavolo è in parole povere? Leggi tutto
11-6-2009 11:18

Sono quelli che ricevono le tue twittate. Ora vorrai sapere cosa sono le twittate ;-) Leggi tutto
11-6-2009 11:10

Ciao a tutti :Ciao: Qualcuno mi spiega cosa sono i "followers"? Per uanto riguarda: Che tecnica utilizza il virus per rubare nick e password? (sempre che si limiti a questo). Leggi tutto
11-6-2009 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2361 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics