Pentium 4 di nuovo rimandato

Intel posticipa di un altro mese l'arrivo del nuovo processore x86.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2000]

Il Pentium 4 avrebbe dovuto fare la sua comparsa sul mercato il 30 ottobre ma, stando alle ultime notizie che arrivano dal big dei microprocessori e dai suoi partner commerciali, non lo vedremo fino al 20 novembre, nella speranza che non subisca nuovi ritardi. Il problema in questo caso non deriva tuttavia dalla Cpu, ma dal chipset i850 Tehama sviluppato da Intel per il Pentium 4. Il sotto-sistema grafico, quando viene messo sotto pressione (è sufficiente un gioco 3D dell'ultima generazione), va miseramente in crash. I grandi produttori di schede madri si trovano adesso in una difficile situazione: su un piatto della bilancia hanno AMD e VIA, che forti dei loro processori Thunderbird e Duron e dei collaudati chipset KX continuano a macinare dollari e ingrandire le proprie fette di mercato, mentre sull'altro piatto hanno Intel, sempre più affannata nella lotta e sempre più perdente. I produttori di motherboard non hanno infatti dimenticato il fiasco del chipset i820 che ha fatto perdere sia a loro che a Intel ingenti quantità di denaro, tempo e immagine: è chiaro come non si possano permettere un ulteriore fallimento anche con il chipset i850.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics