Geocities chiude per sempre

Il 26 ottobre Yahoo staccherà la spina a uno dei primi servizi di hosting gratuito del Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2009]

Yahoo chiude Geocities 26 ottobre

La notizia è tutt'altro che inaspettata: Yahoo ha ufficialmente annunciato che Geocities chiude, proprio come aveva svelato alla fine di aprile.

Quindici anni di onorata carriera, nel Web, sono molti (Geocities è nato nel 1994), e anche se negli anni è stato surclassato da tutti quei servizi nati successivamente, anche a causa di una gestione poco efficiente da parte di Yahoo, Geocities resta un pezzo importante di storia di Internet.

La storia, in ogni caso, non genera introiti e Yahoo ha bisogno di eliminare tutte quelle attività che non rendono più come una volta: se nel 1999 aveva senso acquistare per più di 3 miliardi di dollari un servizio in crescita e dall'enorme potenziale, ora ha altrettanto senso chiuderlo.

Da aprile a oggi, chi aveva intenzione di mantenere in attività il proprio sito ha avuto tempo di traslocare; per gli indecisi dell'ultimo momento c'è ancora tempo fino al 26 ottobre, giorno in cui la spina verrà staccata per sempre.

Per tutti i nostalgici, c'è sempre la Wayback Machine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Mai parlato di Flash, di animazioni ne tanto meno di finestrine. Anzi, ho proprio detto che Altervista NON ti mette queste cose a tradimento (come faceva Geocities) né ti obbliga a metterle. Avere PHP e MySQL (o qualsiasi altro linguaggio di scripting lato server) di sicuro non serve a fare finestrine o abbellimenti ma a inserire ed... Leggi tutto
12-10-2009 17:17

PAROLE SANTISSIME, il web sta diventando una filiale dei canali merdaset, con programmi leggerini e sopratutto inoffensivi (servono esempi? grande fratello, amici, uomini e donne, e tanti altri) tutti parallelabili a twitter, facebook, la maggior parte dei blog..... PER NICORAC: me ne sbatto di tutte gli abbellimenti di un sito in... Leggi tutto
12-10-2009 14:04

Hai ragione, e tenerlo in vita così com'era negli ultimi 4/5 anni era "accanimento terapeutico" . :lol: Il mio primo sito fu proprio su Geocities, negli anni d'oro intorno al 1996. Il web era ancora statico, pagine HTML e niente più. Poi arrivò ASP, e Geocities ancora al palo. Poi arrivò PHP, e Geocities ancora al palo. Poi... Leggi tutto
12-10-2009 08:52

Dove arriva la massa arriva il deserto dell'ignoranza. :evil: Geocities era una opportunità per i singoli di creare la propria vetrina sul mondo. I social network, le varie piattaforme commerciali, i portali, i blog hanno cancellato er sempre quel tipo dicomunicazione. In questo mondo perennemente instabile, un servizio come quello... Leggi tutto
11-10-2009 16:48

{Sergio}
Addio Geocities! Leggi tutto
10-10-2009 02:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4797 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics