Urlare durante il sesso è un diritto

Una donna, costretta al silenzio dal tribunale per gli amplessi troppo rumorosi che disturbavano i vicini, grida alla violazione dei diritti umani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2009]

urla sex

Lo scorso aprile Caroline Cartwrigth, di Washington (USA), è stata arrestata in ben tre occasioni dopo che i vicini avevano ogni volta chiamato la polizia.

Motivo di tanta irritazione erano i suoni che la donna produceva durante i peraltro legittimi rapporti sessuali col marito, suoni che un tecnico (ingaggiato dopo il primo arresto) ha provato essere tra i 30 e i 40 decibel, con punte di 47 decibel.

Ora la signora Cartwight sostiene che i suoi arresti - e il conseguente ordine del tribunale di "cessare dal produrre eccessivi rumori, colpi, grida, urla o vocalizzazioni che possano essere uditi nel vicinato o all'esterno della casa" - hanno rappresentato una violazione dei diritti umani.

La signora sostiene di non avere assolutamente alcun controllo su sé stessa in quei momenti e di aver già chiamato un "consulente in medicina psicosessuale" perché l'aiuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Ma figurati, dal momento che siamo entrati in una cortese forma di flame, ti invito a continuare, se lo ritieni necessario, questa serie di chiarimenti in privato, così non annoiamo nessuno a parte noi due. :wink: ...e per far finta di non andare OT (che Proserpina alla fine ci sbuccia il cervello ad entrambi) concludo inserendo... Leggi tutto
26-11-2009 15:44

Come sai a questo mondo molte cose dipendono da altre e ci sono nessi causali che possono non apparire evidenti ma che sono fondamentali. Questa puo' essere tranquillamente una discussione sulla sessualita' e anche sulla quiete uditiva del vicinato. Sono differenti punti di vista. E il torto me lo fai quando mi vuoi far fare il... Leggi tutto
26-11-2009 09:56

Non ti faccio alcun torto. Ho solo commentato alcune tue osservazioni che ho ritenuto riduttive del pensiero altrui. Quando si parla di sessualità semplificare è ridurre i termini della questione a discorsi da caserma o da chiesa. E questo è un forum dove si parla di sessualità nei termini più ampi possibile. Ho partecipato alla... Leggi tutto
25-11-2009 17:01

Per cortesia, non farmi torto. E' ovvio che ciascuno puo' dire quel che ritiene a patto di non essere offensivo. E non intendo nemmeno fare lezioni su come si dovrebbe rispondere, non ho tanta presunzione e arroganza. Come ti ho detto e' un diverso punto di vista e a corollario ci ho messo una cosa ovvia, a mio parere, che non si e'... Leggi tutto
25-11-2009 13:03

Beh non puoi lamentarti d'aver introdotto tu la polemica sul come commentano gli altri se questi poi ti fanno le bucce su come commenti tu. :twisted: Se vuoi suggerire regole su come dovremmo rispondere nei post inoltra la tua proposta al moderatore del forum. :wink:
25-11-2009 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics