Windows Phone 7 senza copia e incolla

Due filmati svelano qualche dettaglio dell'interfaccia e anticipano alcuni limiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2010]

Windows Phone 7 CDMA GSM HTC Sense UI SDK

Come aveva promesso, Microsoftha rilasciato il kit di sviluppo per Windows Phone 7 agli sviluppatori: si compie così il secondo passo che porterà al debutto, fissato per l'11 ottobre e per il quale è stato organizzato un grande evento di presentazione.

Si tratta di un tassello importante: uno dei punti di forza di iPhone e Android è la grande varietà di applicazioni disponibili. Per attirare l'attenzione degli utenti WP7 deve poter debuttare con un'offerta consistente, anche se ci vorrà tempo per raggiungere i numeri dell'App Store (250.000 applicazioni) o dell'Android Marketplace (50.000).

Al momento si stima che l'11 ottobre Windows Phone 7 disporrà di 5.000 applicazioni, in linea con le parole di Brandon Watson (direttore dello sviluppo di WP7): "Che cos'è più importante? La quantità o la qualità?"

Emergono intanto nuovi dettagli e anticipazioni, spesso frutto di immagini, video e informazioni "rubate" ai produttori, che già hanno pronti i primi dispositivi ma che non possono rivelare alcunché sino al debutto ufficiale.

Un primo video apparso in Rete riguarda la versione base della tastiera virtuale di Windows Phone 7: i vari sviluppatori potranno personalizzarla, ma quello che mostriamo nel filmato qui sotto è l'aspetto di default deciso da Microsoft.

Stando alle indiscrezioni raccolte, il sistema operativo destinato a uccidere iPhone e BlackBerry arriverà sul mercato, nella sua prima incarnazione, con due importanti limitazioni, che hanno già fatto storcere il naso ad alcuni.

La prima limitazione riguarda le reti supportate: pare che non si potrà accedere alle reti CDMA, ma soltanto a quelle GSM. Queste ultime sono le più usate a livello mondiale (le seconde in Italia non sono presenti), ma negli Stati Uniti le prime dispongono di un buon supporto.

In particolare, gli operatori Sprint e Verizon sono due grandi sostenitori dello standard CDMA, mentre AT&T opera su reti GMS; la decisione di Microsoft comporta quindi l'esclusione dei primi due dalla possibilità di offrire smartphone con Windows Phone 7 almeno fino al 2011, quando verrà integrato il supporto a CDMA.

La seconda limitazione è forse più seria, almeno dal punto di vista degli utenti italiani: come già si vociferava a marzo, Windows Phone 7 non avrà il copia e incolla.

Sebbene da Redmond non siano ancora giunte conferme o smentite circa questa indiscrezione, pare che una delle funzionalità richiesta con più insistenza dagli utenti del primo iPhone - egualmente privo di copia e incolla - dovrà prendere il prossimo treno.

Anche se si può osservare che uno smartphone può sopravvivere senza, almeno fino al primo aggiornamento del software, è difficile non notare come Microsoft abbia deciso di entrare nell'arena con un sistema operativo monco rispetto a quello che ormai tutti i concorrenti offrono: il copia e incolla non sarà indispensabile, ma ormai è dappertutto.

Un'ultima indiscrezione riguarda l'interfaccia. Nonostante Microsoft abbia imposto seri paletti alla personalizzazione da parte dei vari produttori di smartphone, sembra che HTC abbia ottenuto il permesso di utilizzare la propria interfaccia Sense UI (vista anche sui recenti modelli Desire con Android) anche sui telefonini dotati di Windows Phone 7.

Un video, non ancora confermato da fonti ufficiali, mostra come dovrebbe apparire il sistema di Microsoft con l'interfaccia di HTC; lo riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sì, il primo iphone, c'è scritto anche nell'articolo. Ma non succedeva nel 2010 .... :wink: Leggi tutto
20-9-2010 21:54

Hanno copiato la apple con Iphone che ha fatto aspettare un aggiornamento software ai possessore del telefono per implementarlo se non ricordo male :D :D Leggi tutto
20-9-2010 21:51

LOL Leggi tutto
19-9-2010 10:22

Vista la tradizionale tendenza delle carabattole di microsoft a inchiodarsi senza un perchè e facendo incavolare il povero utente pare che abbiano aggiunto un widget che quando sente l'utente imprecare riavvia il telefonino. Scherzi a parte mi sa che Android e iPhone dormiranno sonni tranquillissimi.
19-9-2010 08:50

Il problema viene quando mancano entrambe... :twisted: Leggi tutto
18-9-2010 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics