Un'estensione del browser ci rivela se siamo ubriachi

Sobriety Test capisce se abbiamo bevuto troppo e ci impedisce di postare su Facebook cose di cui ci pentiremmo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2010]

Social Media Sobriety Test ubriaco Facebook post

Se si è ubriachi bisognerebbe non solo evitare di guidare, ma anche di aprire Facebook (e di spedire email): il rischio di scrivere qualcosa di cui ci si pentirà una volta tornati sobri è molto forte, e rimediare a posteriori può essere impossibile.

Meglio dunque prevenire, e a questo scopo è nato Social Media Sobriety Test, un'estensione per Firefox che, tramite alcuni test, riesce a misurare il grado di ebbrezza dell'utente, impedendogli l'accesso ai social network se mostra i sintomi di qualche bicchiere di troppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Evviva! Finalmente l'imprescindibile estensione che mi convincerà ad abbandonare Opera per Firefox... :rolling:
9-11-2010 15:39

{utente anonimo}
ma uno ubriaco ha la capacità di intendere e di volere e la lucidità per dirsi "ora faccio il test per vedere se sono troppo ubriaco"???? è un po come l'alcool test nei locali...se uno ha bevuto un bicchiere di vino a cena, magari lo utilizza...Ma in una disco, se uno si è bevuto 6 mojito non credo che si metta a pensare... Leggi tutto
9-11-2010 08:16

A me piace bere e a volte bevo anche tanto ma nemmeno da così riesco ad andare su quella fetenzia di feisbuc .. il software che impedirebbe di entarci non serve a una mazza raghi .. ormai sono tutti dentroooooo!!! Sembrerebbe di più un servizio a tutela degli alcolisti ... non entri, non ti rovini la sbornia!
9-11-2010 00:47

il programma si attiva da solo, se tenti di postare entro certi orari (che tu stabilisci), e se non fai il test, non ti fa postare. Leggi tutto
8-11-2010 23:44

Metti il caso che sbagli il test o che sbagli il tipo di test! :shock: Non avrai neanche la scusa che eri ubriaco! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
8-11-2010 22:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics