Il case del PC come l'avrebbe progettato Frank Lloyd Wright

Uno chassis davvero originale, ispirato alle opere dell'architetto americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2011]

Usonian case PC Frank Lloyd Wright

Che cosa sarebbe nato dalla mente di Frank Lloyd Wright se il celebre architetto si fosse dilettato della progettazione di case per PC?

La risposta è Usonian: realizzato da Jeffrey Stephenson, mostra «i colori preferiti di FLW» e ha delle finestre che permettono di vedere i componenti interni ispirate dalla Bachman-Wilson House.

Usonian è in gara al Coolermasters 2011 Case Mod Contest, attualmente in corso e che durerà fino al 29 maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Io lo trovo bellissimo! Specie se è accompagnato da mobili dello stesso stile. Certo che in un laboratorio o cantina o ufficio (salvo quelli dirigenziali) starebbe male. :D Ciao Leggi tutto
24-5-2011 00:48

Concordo! Oltretutto non c'è bisogno di un genio per disegnare una scatola! O no? :-k :old: Leggi tutto
23-5-2011 13:13

Francamente non ho idea di come FLW avrebbe disegnato un case per un PC... però io, ora, ho molto chiaro che cosa non metterò mai attorno alla mia prossima mobo... :sbonk:
22-5-2011 19:44

ma NON è stato disegnato e costruito da FLW.... Leggi tutto
22-5-2011 17:51

Ma per favore @ioSOLOio Dimentichi di dire funzionale. - I Case dei PC sono di metallo per consentire una miglior dispersione del calore e per schermare i campi elettromagnetici. - Personalmente vorrei che case e palazzi fossero disegnate da ingegneri.
22-5-2011 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics