La Wii U di Nintendo toglie i veli

Ecco le prime immagini della nuova console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2011]

Nintendo Wii U prime immagini Inside Games

All'ultimo E3, in cui ha presentato la Wii U, Nintendo è stata tanto generosa nel mostrare il nuovo controller quanto riservata nello svelare la console in sé.

Ora, grazie al sito giapponese Inside Games, sono apparse in rete alcune immagini di come dovrebbe apparire la Wii U, che per molti versi ricorda il modello che l'ha preceduta.

Rispetto a quest'ultimo, però, mostra un design meno spigoloso e una porta HDMI, indispensabile per poter sfruttare l'alta definizione che finalmente debutta anche sui prodotti Nintendo.

Resta da vedere quanto le foto pubblicate ora avranno in comune con il modello definitivo, che arriverà sul mercato nella seconda metà del 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

non riesco a capire cosa ci sia di bello nel'usare un controller con uno schermo e avere anche un televisore su cui poter giocare....
29-6-2011 19:02

il design è banale... era meglio la vecchia.. salvo che non inventino un bizzarro supporto... magari rotante in 3 dimensioni chi lo sa
18-6-2011 16:29

Si questo è vero è uno svantaggio. Leggi tutto
17-6-2011 11:07

Nintendo ed alta definizione? Ora le ho viste proprio tutte...
16-6-2011 23:01

Si ma l'adattatore costa, e nel frattempo la porta ethernet è incorporata in tutte le altre console Leggi tutto
16-6-2011 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole forse con ROM pirata
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics