Valtellinux meeting 2002

E' prevista per sabato 19 ottobre a Sondrio una giornata dedicata a promuovere la filosofia del software libero e il suo utilizzo nell'impresa, nella pubblica amministrazione e nella scuola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2002]

Il Valtellinux Meeting 2002 si svolgerà a partire dalle 9.30 a Caiolo (Sondrio) in Via Valeriana 6. Organizza il sito Valtellinux, in collaborazione con i Linux User Group della Valtellina e del Lario. La manifestazione è rivolta ad aziende, pubbliche amministrazioni, scuole, liberi professionisti e privati.

Il programma completo è disponibile presso questa pagina e si preannuncia molto interessante. Sono previsti i seguenti interventi:
- Software Libero: storia e vantaggi (Stefano Maffulli - Free Software Foundation Europe)
- I brevetti software: una minaccia per il Software Libero (Simo Sorce - XSec Srl e Team Samba)
- Il Software Libero nella Didattica (Alessandro Rubini - Linuxdidattica.org)
- Software Libero e Business (Marta Rosso - YACME e Marco Bizzarri - ICUBE)
- Samba 3.0: condividere risorse in rete tra diversi sistemi operativi (Simo Sorce - Team Samba)
- Open Office: una suite per l'ufficio multi-piattaforma basata su standard aperti (Davide Dozza - YACME e OpenOffice.org)

Gli organizzatori fanno notare che l'ingresso sarà libero e contemporaneamente gratuito, sottolineando la differenza in italiano dei due termini che nella lingua inglese si traducono con il più generico vocabolo "free". Valtellinux infine informa che i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare nell'area dimostrazioni le soluzioni software presentate, nonchè di entrare in contatto diretto con gli esperti del settore e di conoscere e acquistare le ultime novità editoriali sull'argomento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1251 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics