Microsoft contro Apple anche nei cellulari

Lo Smartphone 2002 dell'azienda di Redmond verrà lanciato alla fine di ottobre in Francia; non tarderà l'uscita dell'i-Phone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2002]

Il cellulare-computer Smartphone 2002 di Microsoft verrà commercializzato dopo molti ritardi e incertezze da Orange (la società di telefonia mobile di France Telecom: in pratica l'equivalente della nostra Tim) in Francia. Il telefonino è targato Microsoft e fabbricato da Taiwan High Tech Computer Corporation. Ricordiamo per inciso che anche Sendo si prepara a lanciare telefonini con software Microsoft.

Bill Gates sceglie la Francia e non il mercato italiano per due ragioni fondamentali. Il mercato italiano è dominato da Nokia, Ericsson e Motorola, che hanno forti accordi con i gestori italiani e che non hanno mai tenuto in grande considerazioni le mire di Microsoft sulla telefonia mobile. Il mercato francese è oggettivamente il più vasto in Europa. Lo Smarphone 2002 dovrebbe servire soprattutto per navigazione internet e applicazioni multimediali ma non si sa se sarà compatibile con le reti UMTS.

Non dovrebbe tardare molto anche l'uscita di i-Phone: il primo cellulare di Apple. Per ora il sistema operativo Mac OS X 10.2 ha già dato una buona prova di sé sui telefonini Sony Ericsson per quanto riguarda la possibilità di gestire le chiamate e la rubrica direttamente dai Mac. La lotta tra Microsoft e Apple si sposta dai Pc ai telefonini: vedremo se qui la "Mela" avrà maggiore fortuna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3932 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics