HP annuncia: Web OS sarà open source

L'azienda dona il sistema alla comunità e fa progetti per nuovi tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

hp webos touchpad

La strategia del CEO di HP Meg Whitman, introdotta da un deciso cambio di rotta rispetto a quella impostata predecessore Léo Apotheker, prosegue cercando di salvare quanto rimane dell'avventura nel mondo dei tablet intrapresa dall'azienda.

L'ultima mossa è la decisione di rendere open source WebOS, il sistema operativo ereditato da Palm e adottato dai TouchPad, secondo modalità e licenze che ancora non sono state rivelate.

Non ci sarà dunque alcuna cessione, ma anzi HP ha intenzione di creare una startup tramite la quale continuera a occuparsi dello sviluppo del sistema, secondo un modello per certi versi analogo a quello scelto da Google per Android. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (15)
Così facendo, Meg Whitman ha delineato la strada per i prossimi mesi: se la comunità accoglierà WebOS e gli garantirà un futuro, l'azienda aumenterà gli investimenti e tenterà di trasformarlo in un concorrente serio per gli attuali protagonisti del mercato nonostante il ritardo con cui HP è costretta a muoversi.

Se invece l'interesse per WebOS non decollerà, HP non dovrà fare altro che smantellare la piccola società creata per lo sviluppo e lasciare che il progetto muoia.

In questa linea rientrano dunque anche gli annunci che riguardano l'hardware dei prossimi mesi: la Whitman, insieme a Marc Andreessen (che fa parte del Consiglio di Ammninistrazione), ha fatto sapere che l'azienda «esplorerà la possibilità di installare WebOS sui propri dispositivi», e che se tutto andrà bene nel 2013 i tablet con WebOS potrebbero tornare sul mercato. Il 2012 servirà dunque a decidere che cosa fare del sistema ereditato da Palm.

Nel frattempo, naturalmente, HP non resterà con le mani in mano. Il prossimo anno si concentrerà sulla produzione di tablet con Windows 8, il che le permetterà di restare comunque sul mercato qualora le cose andassero male per WebOS.

Gli analisti restano comunque scettici sul successo di questa mossa, ritenendo che sia estremamente difficile mutare la situazione attuale, dove iOS e Android dominano e i concorrenti già esistenti faticano a trovare spazio. L'ultima parola spetterà dunque agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Dunque, per prima cosa non è vero che è Open-source ma è solo un ipotesi. La HP si dimostra ancora una volta una ditta confusa. Questo non è bene, anzi malissimo per gli azionisti e i clienti. Sospetto che altre ditte concorrenti abbiano piazzato come dirigenti HP per sabotarla o succhiarla! I dispositivi dotati di Windows 8 devono... Leggi tutto
14-12-2011 00:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics