Pro e contro e note finali

AVG Internet Security 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2012]

AVG Internet Security 2013

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In Prova: AVG Internet Security 2013 Business Edition

La scansione di un disco da 600 GByte, occupato da 22,5 GByte di dati deframmentati, per complessivi 126.855 file, in priorità alta, ha impiegato 8:35 minuti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Leggi i commenti
La riduzione delle funzionalità del sistema è risultata appena avvertibile; per questo come per gli altri test è stata utilizzata una macchina così configurata: Processore Intel i5, 4 GB di memoria, sistema operativo Windows 7 SP1, installato il solo sistema operativo su un disco Seagate da 2 TB. Disco rigido interno SATA aggiuntivo per il test: Western Digital Caviar 600 GB

AVG INTERNET SECURITY 2013
Prezzo Euro 64,95 (Iva compresa)
Sistema Operativo Windows
Licenza Installazione su 3 Pc
Pro Veloce, affidabile, poco esigente in termini di risorse; firewall ben preconfigurato; ottima documentazione.
Contro Mancano le aree di secure browsing e di sandbox; il parental control va acquistato a parte.
Funzionalità 3.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anni fa usavo avg free poi è andato un pò in decadenza (chi si ricorda dei problemi che ebbe con xp a causa di un aggiornamento?) e passai alla concorrenza. Mi fa piacere che si sia ripreso visto i giudizi dell'olimpo. Dove lavoravo lo avevano in versione server ed effettivamente è veloce. probabilmente per quel prezzo difficilmente si... Leggi tutto
10-11-2012 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics