Grande fratello, grande abbuffata?

Continua il pieno di denaro per i grandi che stano dietro al Grande Fratello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2000]

Per la "modica" somma di 234 lire al minuto più scattone alla risposta da 240 lire (per gli abbonamenti) o 200 lire (per le ricaricabili), Omnitel offre la diretta audio del Grande Fratello. Come farne a meno? Soprattutto a quei prezzi.

Dopo la già segnalata, oltre che da noi anche da "Striscia la Notizia", tariffona da 1400 lire per "votare" chiamando il reclamizzatissimo 166 ecco il seguito. Stavolta a cura dei creatori del fenomeno Megan Gale. Chi si fa trainare dal fascino della ragazzona australiana ha ricomprato da Mediaset i diritti audio della trasmissione e li rivende a caro prezzo.

Mosso da spirito masochista ho provato il tutto sulla mia pelle per più di un'ora. Risultato? L'inutilità più assoluta. Ascoltare Pietro e Cristina che parlano. I sussurri sensuali di Marina. Le perle di saggezza di Salvo. Il tutto spendendo più di 14.000 lire!

Nel frattempo altri siti pubblicano i risultati dichiarati da Omnitel, che comunica che finora ha avuto ben un milione di accessi al servizio, contando anche gli accessi via WAP. L'agenzia Asca per esempio ci comunica: "Un grande successo di pubblico che conferma ancora una volta la capacità di Omnitel di anticipare le tendenze e di soddisfare i gusti e gli interessi dei suoi clienti con servizi innovativi, trendy e originali". Come commentare quanto sopra senza incappare nelle ire del gestore verde? Una soluzione c'è: lasciare alla vostra immaginazione.

Infine, mossa dal successo dell'iniziativa (creata dai grandi del marketing che stanno dietro Omnitel) il gestore telefonico ha deciso di estendere la possibilità di ascoltare a tutti, mentre prima solo i clienti Omnitel potevano godere del privilegio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2432 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics