Il ritorno di Demonoid

Chiuso dopo l'intervento dell'Interpol, il tracker è nuovamente in attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2012]

Demonoid

Era stato chiuso tre mesi e mezzo fa, a quanto si dice per compiacere gli Stati Uniti. Ora, Demonoid è tornato.

All'inizio, gli amministratori di Demonoid ritenevano che la colpa dei disagi fosse un attacco DDoS; solo in seguito scoprirono che in realtà era stato il provider Colocall a "staccare la spina" ai server, dietro pressione dell'Interpol. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Leggi i commenti (16)
Da alcune ore, però, il tracker di Demonoid è tornato online; ovviamente l'azienda che fornisce l'hosting è cambiata e quella scelta ora apparentemente ha sede a Hong Kong.

Quanto al sito, potrebbe volerci un po', sempre ammesso che ritorno. Già nel 2007 e nel 2009, quando Demonoid già si trovò in difficoltà, il tracker tornò in attività alcune settimane prima del sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anonymous: vendicheremo Demonoid
Demonoid spazzato via per compiacere gli USA
La strategia IFPI in una roadmap riservata
Dopo Megaupload ecco gli altri siti da far fuori
Come RapidShare ha conquistato la fiducia di RIAA e MPAA
Le alternative a BTjunkie
I siti BitTorrent più popolari del 2012
Nel mirino MegaUpload, Pirate Bay, Demonoid e altri
Demonoid è tornato

Commenti all'articolo (2)

dfvlmdfvk @€µ!!
16-11-2012 10:59

E' tornato sotto quale dominio? www.demonid. .COM, .NET, .ORG, cosa?
16-11-2012 06:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics