In prova: Plantronics Voyager Legend.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2013]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Plantronics Voyager Legend
Specifiche tecniche del Voyager Legend di Plantronics.
Peso: 18 grammi.
Autonomia in conversazione: fino a 7 ore.
Autonomia in standby: fino a 11 giorni.
Distanza operativa: fino a 10 metri.
Connettore per la ricarica: USB con aggancio magnetico all'auricolare (disponible l'adattatore per rete elettrica e l'adattatore per auto).
Tipo di batteria: ricaricabile ai polimeri di litio, non sostituibile.
Tempo di ricarica massimo: 90 minuti (per la ricarica completa).
Versione Bluetooth: 3.0.
Profili Bluetooth supportati: Advanced Audio Distribution (A2DP), Audio
Video Remote Control (AVRCP), Wideband Hands-free v1.6 (HFP), Headset v1.2 (HSP), Phone Book Access Profile (PBAP), Secure Simple Pairing (SSP2).
L'articolo continua qui sotto.
|
PLANTRONICS VOYAGER LEGEND | |
Prezzo | Euro 99,99 (Iva compresa) |
Pro | Leggero e per nulla fastidioso; accetta comandi vocali; buona qualità della voce; collegamento magnetico al cavetto per la ricarica. |
Contro | Cavo USB un po' corto; l'italiano non è supportato; prezzo elevato. |
Funzionalità | ![]() |
Prestazioni | ![]() |
Ergonomia | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Il Voyager Legend di Plantronics si dimostra un auricolare ricco di funzioni e che mantiene le promesse: mentre il prezzo potrebbe allontanarlo da un utente occasionale, la possibilità di adoperare i comandi vocali lo rende molto comodo specialmente per chi fa un uso "professionale" del telefono.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
PuppinoCbr