Linux: il punto di vista di Caterpillar

Da una trasmissione di punta di Radio Rai l'accesso alle opinioni degli utenti Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2003]

Caterpillar va in onda i giorni feriali dalle 18 circa alle 19.30, su Radiodue RAI, con varie e tediosissime interruzioni pubblicitarie. Con molta leggerezza ed ironia affronta vari temi quotidiani senza mai essere banale, suscitando spesso grande ilarità nel suo affezionatissimo e numeroso pubblico.

Se dovessi appiccicargli per forza un'etichetta, sceglierei la dizione satira, senza illudermi di aver colto la vera essenza della trasmissione.

In seguito alla visita di Bill Gates al Senato, l'apertura di venerdì 31 gennaio è stata dedicata alle alternative a Microsoft, con l'accattivante titolo "un software diverso è possibile?".

Al microfono aperto si sono alternati alcuni utenti Linux che, tra il serio ed il faceto, hanno progressivamente sciorinato pregi e possibilità dati dal software libero. Il tutto è avenuto nella forma di un dialogo di fronte ai due conduttori, Massimo Cirri e Filippo Solibello, per l'occasione forzatamente scettici ed ignoranti in materia.

Lo spaccato che l'ascoltatore ha potuto ricavare da questo servizio è il seguente: Linux sta guadagnando tra l'utenza domestica in maniera non più trascurabile. Il movente è ancora molto ideologico ("Microsoft è un po' l'impero del male e Bill è il nostro Dark Fenner"), ma gli utenti si dichiarano molto soddisfatti dal punto di vista tecnico, oltre che da quello economico.

Notevole è comunque la presenza di quelli che, in contrapposizione agli smanettoni, si autodefiniscono utenti normali. Costoro, da pochi mesi a questa parte, trovano nell'installazione e nell'uso di Linux minori problemi di quelli riscontrati con gli ultimi prodotti nati a Redmond.

Ai conduttori di Caterpillar va dato il merito di aver riportato, con tutta l'ironia loro tipica, un'informazione corretta ed accessibile anche a chi non ha i mezzi di Microsoft, per di più su un medium di grande diffusione. Per quanto mi riguarda, un risultato l'hanno sicuramente ottenuto: venerdì sera sono corso a pagare il canone RAI.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Michele Bottari
Ooops, sorry! Leggi tutto
6-2-2003 17:23

Paolo Attivissimo
Se proprio vogliamo essere pignoli... Leggi tutto
5-2-2003 22:41

Michele Bottari
Che la forza sia con te Leggi tutto
5-2-2003 21:43

Fabio
Non conosci per nulla Star Wars Leggi tutto
5-2-2003 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3537 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics