Samsung ritira i tablet Windows RT dalla Germania: non si vendono

Gli utenti non sono interessati alla versione ''minore'' di Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

samsung ativ germania windows rt

Che Windows RT - la versione di Windows 8 per processori ARM, non compatibile con le applicazioni scritte per l'edizione per processori Intel - fosse una scommessa dalla dubbia riuscita era stato predetto da molti.

Ora però una conferma indiretta di questa previsione viene dalla Germania dove, stando alle indiscrezioni raccolte dal sito MobileGeeks, Samsung ha interrotto la vendita dei tablet ATIV Tab (presentati all'IFA 2012), basati per l'appunto su Windows RT. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)
Secondo MobileGeeks, al CeBIT di Hannover (che si sta svolgendo in questi giorni) alcuni dirigenti di Samsung avrebbero spiegato il perché della retromarcia: il tablet non ha riscosso l'interesse degli utenti.

L'azienda coreana avrebbe dichiarato di «non vedere alcun mercato per RT in Germania e negli altri Stati europei».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
[IFA 2012] Tutti i prodotti di Samsung
Niente macro e VBA per Office RT

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@MDA: :lol: lapsus estremamente freudiano, visto il momento politico!!! Ovviamente volevo scrivere MS, per Microsoft. E comunque anche per il M5S si tratta in fondo di mantenere un monopolio: quello del voto di protesta!!! Mazzette? Cosa sono queste cose?! Come puoi sospettare tali bassezze nei nostri intrepidi amministratori?!?! ... Leggi tutto
12-3-2013 13:54

@Roberto1960 M5S ??? :lol: ---- Comunque è vero! Vero anche il concetto di Monopolio CANCRO di ogni società. Nota. Che è un Cancro lo dicono tutti i pensatori Liberali e Economisti. Togli il monopolio e vedrai che la MS crollerà come un castello di carta come avvenne per altri monopoli informatici ma anche di altri prodotti.... Leggi tutto
12-3-2013 12:02

Credo che il maggior problema di M5S sia che non devono semplicemente vendere, devono mantenere un monopolio, cosa ben diversa. Ora, un monopolio è una cosa assolutamente insensata che solo un mondo fondamentalmente sgangherato come il nostro può perpetuare. Solo che convincere milioni di persone a continuare a fare cose insensate è... Leggi tutto
11-3-2013 18:11

@Zievatron Ma sai questi concetti son duri da capire se uno ci campa da tanto tempo. :wink: Poi cambiare abitudini??? :lol: Citazioni: "L'abitudine è il peggior vizio", "Cosa è un vizio se non una abitudine?" Ciao
11-3-2013 14:43

Figuriamoci quanto profitto viene da una serie di flop! :? Passi uno, una tantum. Ma se diventa sistemico si affloppa tutta. :D
11-3-2013 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics