Samsung ritira i tablet Windows RT dalla Germania: non si vendono

Gli utenti non sono interessati alla versione ''minore'' di Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

samsung ativ germania windows rt

Che Windows RT - la versione di Windows 8 per processori ARM, non compatibile con le applicazioni scritte per l'edizione per processori Intel - fosse una scommessa dalla dubbia riuscita era stato predetto da molti.

Ora però una conferma indiretta di questa previsione viene dalla Germania dove, stando alle indiscrezioni raccolte dal sito MobileGeeks, Samsung ha interrotto la vendita dei tablet ATIV Tab (presentati all'IFA 2012), basati per l'appunto su Windows RT. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Secondo MobileGeeks, al CeBIT di Hannover (che si sta svolgendo in questi giorni) alcuni dirigenti di Samsung avrebbero spiegato il perché della retromarcia: il tablet non ha riscosso l'interesse degli utenti.

L'azienda coreana avrebbe dichiarato di «non vedere alcun mercato per RT in Germania e negli altri Stati europei».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
[IFA 2012] Tutti i prodotti di Samsung
Niente macro e VBA per Office RT

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@MDA: :lol: lapsus estremamente freudiano, visto il momento politico!!! Ovviamente volevo scrivere MS, per Microsoft. E comunque anche per il M5S si tratta in fondo di mantenere un monopolio: quello del voto di protesta!!! Mazzette? Cosa sono queste cose?! Come puoi sospettare tali bassezze nei nostri intrepidi amministratori?!?! ... Leggi tutto
12-3-2013 13:54

@Roberto1960 M5S ??? :lol: ---- Comunque è vero! Vero anche il concetto di Monopolio CANCRO di ogni società. Nota. Che è un Cancro lo dicono tutti i pensatori Liberali e Economisti. Togli il monopolio e vedrai che la MS crollerà come un castello di carta come avvenne per altri monopoli informatici ma anche di altri prodotti.... Leggi tutto
12-3-2013 12:02

Credo che il maggior problema di M5S sia che non devono semplicemente vendere, devono mantenere un monopolio, cosa ben diversa. Ora, un monopolio è una cosa assolutamente insensata che solo un mondo fondamentalmente sgangherato come il nostro può perpetuare. Solo che convincere milioni di persone a continuare a fare cose insensate è... Leggi tutto
11-3-2013 18:11

@Zievatron Ma sai questi concetti son duri da capire se uno ci campa da tanto tempo. :wink: Poi cambiare abitudini??? :lol: Citazioni: "L'abitudine è il peggior vizio", "Cosa è un vizio se non una abitudine?" Ciao
11-3-2013 14:43

Figuriamoci quanto profitto viene da una serie di flop! :? Passi uno, una tantum. Ma se diventa sistemico si affloppa tutta. :D
11-3-2013 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics