Xbox One, Microsoft presenta la nuova regina del salotto

Non solo giochi ma anche TV, streaming, comandi vocali e tanto cloud: la nuova console di Microsoft debutta insieme a un Kinect rinnovato e molto più potente del predecessore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2013]

xbox one

Abbandonando l'idea (in realtà mai ventilata in via ufficiale) di continuare la numerazione passando da 360 a 720, Microsoft ha presentato Xbox One, la propria console di prossima generazione.

In realtà, definire soltanto console la Xbox One è un po' riduttivo, in quanto Microsoft ha deciso di puntare decisamente su quello che da sempre è il suo obiettivo per questo prodotto.

Se da un punto di vista estetico la nuova console ricorda un videoregistratore di vent'anni fa, all'interno ospita tecnologia ben più recente: otto processori a 64 bit, 8 Gbyte di memoria e 500 Gbyte di hard disk (più un lettore Blu-ray e porte USB 3.0) costituiscono il cuore della Xbox One, che rappresenta quindi un deciso salto di potenza (come peraltro era lecito aspettarsi) rispetto alle console attuali.

Parlando di hardware non si può non citare la nuova versione di Kinect, ora dotato di un sensore con risoluzione 1080p e in grado di catturare video a 60 fps.

Microsoft ha pubblicizzato la sensibilità enormemente aumentata rispetto alla generazione precedente di Kinect: con un campo dei sensori ampliato del 60% e la capacità di funzionare anche nel buio più completo, Kinect adesso riesce anche a riconoscere il movimento del polso e addirittura rilevare il battito cardiaco. Anche il controller tradizionale, d'altra parte, si è evoluto, guadagnando oltre 40 modifiche in parte legate all'ergonomia.

Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Leggi i commenti (11)

L'interazione con la console non sarà più la stessa. Tanto per cominciare non sarà più necessario premere un pulsante per accendere la Xbox One, ma sarà sufficiente dire «Xbox On» (non è chiaro se al momento del lancio i comandi saranno localizzati nelle varie lingue) e la console riprenderà dall'ultima attività interrotta.

Dato poi che Xbox vuole essere la regina del salotto, con un «Xbox, watch TV» si avvierà la riproduzione dei programmi televisivi, mentre per visualizzare la propria lista di film si potrà dire «Xbox, go to movies»; sostituendo «movies» con «games», «browser» e via dicendo si avvieranno le rispettive funzioni.

Il concetto che sta alla base di questa modalità di interazione è quello che Microsoft esprime dicendo che «Xbox riconosce il mio nome, la mia voce, i miei film»: in questo senso va visto anche il supporto spinto alle tecnologie cloud. L'articolo continua dopo il video.

Il network Xbox Live a oggi conta 15.000 server ed entro la fine dell'anno arriverà a 300.000 per supportare tutte le attività online offerte dalla nuova Xbox, che permetterà di vedere film e video in streaming ma anche ovviamente giocare online, anche con giochi dedicati e che gli sviluppatori potranno creare appoggiandosi sulla piattaforma Windows Azure.

La vita online sarà basata sulla condivisione con gli amici: ci sarà una sezione Tendenze per vedere i contenuti più apprezzati dagli amici; OneGuide permetterà invece di personalizzare la lista dei programmi.

Sarà abbondante l'offerta di contenuti originali, sulla quale ancora non si sa molto a parte qualche succosa indiscrezione: via Xbox Live, infatti, gli appassionati di Halo potranno gustarsi la serie TV ispirata al videogioco e prodotta da Steven Spielberg.

La connettività sarà peraltro una scelta obbligata: sebbene non sia generalmente necessario essere sempre connessi a Internet, Xbox One richiederà almeno una connessione ogni 24 ore; altri giochi potranno poi richiedere di essere sempre connessi, pena l'impossibilità di giocare.

L'idea è che si possa passare facilmente e in maniera estremamente fluida da un'attività all'altra; grazie alla funzione Snap arriva anche il multitasking, permettendo così di fare due cose contemporaneamente come chattare con gli amici mentre si guarda un film.

Xbox One arriverà sul mercato entro la fine dell'anno. I prezzi, al momento, sono un mistero.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Microsoft Xbox One, una console che fa discutere

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Nella progettazione di alcune caratteristiche hanno tenuto conto solo di alcuni parametri geografici, ovvero come sono strutturate le connessioni in USA, e sociali, ovvero solo una parte del pubblico potenziale, ad occhio direi ragazzini tra i dieci ed i quindici anni, oltre ai fanatici senza età ne cervello. Questi limiti concettuali... Leggi tutto
11-6-2013 12:16

{ondosy scottish}
Mette i brividi pensare che molti utenti, i più giovani, sono gli adulti di domani. Un ingabbiamento progressivo (con alcuni piccoli scalini come questo, ogni tanto) che con l'esca di una splendida tecnologia e di altrettanto splendide funzionalità, porta progressivamente gli utenti a diventare schiavi delle direttive che arrivano dai... Leggi tutto
28-5-2013 23:27

In sintesi il nuovo ICSBOCSONE e' proprio ...ONE!!!!! Grosso e quadrato come una mattonella. E poi le scelte: - sempre online, o forse online una volta al giorno (e poi che succede se non si va online? si viene bloccati? e se il mio provider fa schifo e mi lascia disconnesso per 2 giorni?) - online anche per i giochi solo offline - non... Leggi tutto
28-5-2013 20:16

Dunque il bel design arrotondato dei rumors era una bufala. Il nuovo xbox è squadrato, largo,decisamente retro...speriamo che il brutto design sia colmato dalle capacità tecniche e da giochi straordinari.
23-5-2013 07:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1872 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics