L'hamburger creato in laboratorio è pronto per essere servito

La carne cresciuta in laboratorio si sottopone all'assaggio dei consumatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2013]

hamburger laboratorio assaggio

Nonostante un leggero ritardo sui tempi previsti, il dottor Mark Post è ormai pronto a servire il primo hamburger "cresciuto" in laboratorio.

Il dottor Post è quello scienziato che un paio d'anni fa aveva annunciato la creazione di un muscolo sintetico a partire da cellule staminali bovine allo scopo di produrre carne per alimentazione.

Oggi i lavori sono praticamente conclusi ed è ormai prossimo il momento in cui la carne in vitro verrà utilizzata per servire un hamburger.

Per il mese di giugno, infatti, il dottor Post ha annunciato un evento, che avrà luogo a Londra, durante il quale l'hamburger artificiale - creato con 20.000 strisce di muscolo coltivato - sarà cotto, condito e servito; a quel punto verrà anche emesso lo scontrino, che recherà la non economica cifra di 325.000 dollari (circa 250.000 euro).

Al momento, infatti, l'hamburger artificiale richiede un procedimento costoso per la propria creazione. Il dottor Post è partito da cellule asportate dai colli di alcune mucche (e prelevate presso un macello), che sono state replicate in laboratorio utilizzando cellule staminali fetali bovine.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3628 voti)
Leggi i commenti (31)

La complessità del processo e il costo intrinseco fanno sì che il prezzo finale sia un po' troppo alto per il consumatore medio, ma la dimostrazione di Londra avrà appunto lo scopo di attirare investitori.

Tra i vantaggi di questa soluzione, infatti, ci sono caratteristiche che possono piacere a quanti criticano la produzione di carne alla maniera "tradizionale": l'hamburger in vitro è infatti privo di grassi, la sua produzione non comporta emissioni gassose nocive come quelle legate all'allevamento dei bovini, di cui elimina anche tutte le complessità e i costi e non fa arrabbiare i paladini dei diritti degli animali.

Peraltro, il dottor Post afferma che l'hamburger «ha un sapore ragionevolmente buono».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)


@Gladiator Tanto per spiegarmi meglio racconto la canzone: (qui la faccio breve ma canzona è lunga ma "gustosa") La canzone di Gaber parlava di un cameriere che sentiva grossi imprenditori che volevano lanciare una moda di una bibita e con un poco di pubblicità tutti la bevevano... Il cameriere si diceva tra se "ah,... Leggi tutto
2-6-2013 15:31

@ mda Io di hamburger nella mia vita ne ho mangiati due, ci ho messo più di un giorno a digerire entrambi, quindi, a meno di rischiare di morire di fame, non credo che ne assaggerè altri sia che siano di carne vera, di carne finta, di soia o di altro. :lol: Di Gaber non ricordo le parole che hai citato e Limonata Punk credo sia dei... Leggi tutto
2-6-2013 10:07

@Gladiator Anch'io ma ti ricordi la canzone di Gaber "io non berrò mai il xxx" (Limonata Punk?) perchè senti parlare i pubblicitari al tavolo? :lol: Come cavolo si chiamava??? Comunque, io ti sconsiglio pure gli hamburger alla soia, pare che diano problemi digestivi e in qualcuno hanno trovato tracce di pesticidi... ... Leggi tutto
1-6-2013 21:35

@ mda Fino a che posso evitare di mangiarli questi hamburger anch'io non mi preoccupo affatto del loro sapore come pure della possiiblità che non sia proprio così salutare nutrirsene. :wink:
1-6-2013 20:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2224 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics