FreshPaper sembra un normale foglio di carta assorbente ma è in grado di far restare fresco il cibo quattro volte più a lungo dei metodi tradizionali.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2013]
Tenere i cibi in frigorifero - specialmente quelli facilmente deperibili, come la frutta fresca - prolunga la loro durata nel tempo ma, a dire la verità, non troppo.
Nonostante la bassa temperatura funghi e muffe si sviluppano ugualmente trasformando un ghiotto cestino di fragole in un nero ammasso immangiabile.
Esiste tuttavia una soluzione, un semplice dispositivo che all'apparenza è un normale foglio di carta assorbente: FreshPaper.
Si tratta sostanzialmente di carta imbevuta in un misto di erbe e spezie, tra cui il fieno greco, in grado di far durare i cibi sino a quattro volte di più rispetto alla semplice conservazione in frigorifero.
Prodotta dalla Fenugreen, FreshPaper rilascia enzimi che inibiscono la crescita di funghi e batteri, ottenendo in tal modo il risultato.
L'idea è venuta alla fondatrice di Fenugreen, Kavita Shukla, dopo aver accidentalmente bevuto dell'acqua non potabile durante una visita alla nonna in India; per evitare che stesse male, la nonna le diede un mix di spezie. E la ricetta funzionò.
Dopo anni di ricerche Shukla riuscì ad applicare la ricetta della nonna alla creazione di un tipo di carta in grado di mantenere freschi i cibi, invenzione che le è valsa l'INDEX Award e un premio di oltre 100.000 euro.
FreshPaper è già in vendita in diversi negozi negli USA e, ora che ha vinto un riconoscimento, pensa di espandersi anche nel resto del mondo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator