Galaxy Gear e Galaxy Note 3 in vendita in Italia

Il phablet e lo smartwatch di Samsung sono disponibili da oggi nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2013]

samsung galaxy note3 official

Il Galaxy Note 3 e il Galaxy Gear - lo smartwatch di cui s'è parlato nelle scorse settimane - di Samsung sono arrivati nei negozi italiani.

Com'è ormai noto, il Galaxy Note rientra nella categoria dei cosiddetti phablet, a metà strada tra tablet e smartphone, ed è la terza incarnazione di questa famiglia di dispositivi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)
La dotazione hardware è di tutto rispetto, a partire dal processore quad core Snapdragon 800 di Qualcomm a 2,3 GHz con 3 Gbyte di RAM fino allo schermo AMOLED da 5,7 pollici con risoluzione Full HD, passando per la fotocamera posteriore da 13 megapixel.

Certamente il prezzo non è dei più contenuti: la versione da 32 Gbyte (esiste anche quella da 64 Gbyte) costa ben 729 euro, sebbene in Rete si possano trovare offerte che lo propongono a cifre intorno ai 650 euro.

Il Galaxy Note 3 è disponibile nei colori Jet Black, Classic White e Blush Pink.

samsung galaxy gear

Il Galaxy Gear costa ovviamente meno - 299 euro - ma è un dispositivo il cui acquista va valuta decisamente con molta attenzione.

Pur definendosi smartwach ("orologio intelligente") non si tratta di un dispositivo autonomo in senso stretto: è stato appositamente ideato come complemento per il Galaxy S4 o, appunto, per il Galaxy Note 3.

I due dispositivi devono quindi essere adoperati in contemporanea, dato che il Gear funge in sostanza da "estensione da polso" dello smartphone o del tablet, dal quale attinge i dati che mostra sul proprio schermo.

D'altra parte, è stata Samsung stessa ad affermare che il Gear è una sorta di "apripista", il primo dispositivo della sua classe, di cui assisteremo a notevoli evoluzioni in futuro.

Il Galaxy Gear è disponibile in diversi colori: Jet Black, Rose Gold, Wild Orange, Mocha Grey, Oatmeal Beige e Lime Green.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics